La data è fissa, ogni anno ha luogo il 19 marzo. Si festeggia in tutto il mondo, ma la data varia in base alla nazione.
In Italia, La festa del papà è una consuetudine del 19 marzo come in alcuni altri paesi dalla lunga tradizione cattolica, come la Spagna o il Portogallo. La data fu per molto tempo la principale festa cattolica legata a san Giuseppe, il padre di Gesù.
La festività di san Giuseppe fu inserita nel calendario romano da papa Sisto IV intorno al 1479, e nell’Ottocento il santo divenne patrono di diversi paesi con una importante tradizione cattolica, come il Messico, il Canada e il Belgio.
Nel 1870, Il Papa Pio X elevò San Giuseppe al rango di San Patrono della Chiesa universale e Leone XIII lo nominò Patrono dei padri di famiglia e dei lavoratori nel 1889.
Negli Stati Uniti questa festa ha origini molto più recenti dove la prima festa del papà fu celebrata il 19 giugno 1910. Nel 1924, il presidente Calvin Coolidge condivise l’idea di istituire una giornata nazionale di festa per i padri e finalmente nel 1966 il Presidente Lyndon Jonhson proclamò ufficialmente il Father’s Day, da celebrare la terza domenica di giugno.
Oggi, La maggior parte dei paesi del mondo celebra la festa del papà la terza domenica di giugno.