Ci sono delle novità che potrebbero far sudare freddo gli automobilisti italiani che sono state introdotte nel nuovo decreto legge semplificazioni.
L’argomento è: prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata.
Già il titolo mette paura e avete tutte le ragioni per averne perché queste modifiche permetteranno al sindaco di affidare penna e taccuino, oltre che alla polizia municipale, anche ai dipendenti comunali o alle società che gestiscono le strisce blu.
In sostanza le multe le potranno fare anche gli ausiliari nel momento in cui trovano un’auto parcheggiata nelle strisce blu senza che il proprietario abbia pagato regolarmente la sosta.
Tutto qui? No, ci sono anche i controllori degli autobus ai quali è assegnato il compito di regolare non solo la sosta e la fermata, ma anche la circolazione sulle corsie dove transitano i veicoli adibiti al servizio di linea. Quindi dei “nuovi vigili” anche se col potere limitato all’interno delle corsie preferenziali e all’altezza delle fermate dei bus.
Ma la novità più importante riguarda gli operatori ecologici: nel caso doveste parcheggiare la vostra auto in una via dove c’è la pulizia della strada potrebbe calare la mannaia della contravvenzione senza chiamare i vigili.
C’è chi fa notare che una simile responsabilità, nelle mani di persone non addestrate, potrebbe scatenare una pioggia di multe. Staremo a vedere.