La Rete Antidiscriminazioni di Brescia, il Comune di Brescia e l’Associazione “Adl a Zavidovici” organizzano – a partire dal 28 ottobre 2021 e per ogni giovedì fino al 2 dicembre – un ciclo di incontri formativi online allo scopo di fornire a tutte e tutti gli interessati strumenti per conoscere, contrastare e superare le discriminazioni.
Per seguire la serie degli incontri non è prevista iscrizione: gli eventi saranno trasmessi sui canali social dell’Associazione: link YouTube e Facebook
Il ciclo di incontri, ideati, condivisi e condotti dalle e dai Referenti degli enti aderenti alla Rete Antidiscriminazioni, intende proporre alla cittadinanza alcune definizioni e nozioni fondamentali sui fenomeni discriminatori disciplinati dalla normativa nazionale ed europea. Questa prima proposta culturale della Rete è focalizzata su concetti di base e su alcuni di questi fattori di discriminazione, che saranno trattati con un linguaggio semplice e un approccio divulgativo.
Il ciclo di incontri è pensato come una proposta integrata: per apprezzare e comprendere il contenuto di tutti gli interventi si raccomanda di seguire gli incontri nell’ordine proposto. Il primo incontro del ciclo approfondirà concetti, definizioni e nozioni che saranno considerate implicite negli incontri successivi.
Se non è possibile seguire una o più dirette in tempo reale, si suggerisce di prendere visione dei video in un momento successivo
“Strumenti per conoscere, contrastare e superare le discriminazioni” è solo la prima proposta formativa della Rete Antidiscriminazioni, che approfondirà nelle prossime iniziative tutti i fattori di discriminazione riconosciuti dalla normativa italiana ed europea: genere, origine etnica, credo (opinioni, fede, religione), orientamento sessuale, età e disabilità fisica e psichica, attraverso percorsi tematici dedicati.