Ormai siamo abbonati quasi a tutto. Cerchi una casa ti abboni a Airbnb, per gli appassionati di serie tv c’è Netflix e per la musica c’è Spotify.
Sono servizi che conosciamo molto bene: si paga un abbonamento mensile e poi, se il servizio non interessa più, si disdice.
Un costruttore automobilistico cinese vuole utilizzare la stessa formula per lo sbarco nei principali paesi europei, tra cui l’Italia, delle sue automobili. Dalla piattaforma che presto verrà messa online si potrà, pagando un ticket d’ingresso di 500 euro, ordinare una vettura e riceverla a casa entro un paio di giorni, tenerla per un mese e poi decidere se pagare altri 500 euro per prolungare il servizio di altri 30 giorni oppure riconsegnare l’auto. Massima libertà, dunque, e con tutto incluso, bollo, assicurazione, assistenza e pneumatici. Il cliente dovrà solo mettere la benzina o l’elettricità.
Il primo modello che verrà lanciato in Europa sarà un il SUV ibrido Geely e Volvo.
Tutte le operazioni si potranno fare online, ma per vedere l’auto o provarla ci saranno degli store dove andare a vedere l’auto dal vivo.