TRENTINO

A RIVA DEL GARDA LE LUCI DI “NOTTE DI FIABA”

today24 Agosto 2021 71

Background
share close

Da giovedì 26 a domenica 29 agosto a Riva del Garda l’edizione n.47 della popolare manifestazione, dedicata a “Il gatto con gli stivali” e abbinata per il secondo anno a “Luminaria”, il progetto di installazioni e opere di light-art.

Anche quest’anno, le piazze di Riva saluteranno l’estate trasformandosi nel regno della fantasia e del divertimento, un magnifico palcoscenico dove si celebrano fiabe e personaggi famosi. Il protagonista sarà “Il gatto con gli stivali”, fiaba inizialmente prevista per l’edizione 2020 che fu poi trasformata, causa Covid, in una Notte di Fiaba in versione “remix” dedicata a tutti i personaggi delle stagioni passate.

La storia di Notte di Fiaba ha origini lontane che risalgono addirittura all’Ottocento, quando si celebravano le prime “feste” ogni qualvolta si annunciava il soggiorno di un personaggio in città. Una tradizione storica, mantenuta viva dal Comitato Manifestazioni Rivane che organizza puntualmente una rassegna suggestiva e divertente per tutti, con spettacoli teatrali, letture animate, giochi, mostre, concerti e molto altro ancora – quest’anno rigorosamente a numero chiuso e con green pass.

Per la maggior parte degli eventi sarà infatti previsto l’obbligo di prenotazione attraverso la app gratuita “Notte di Fiaba” (clicca qui per scaricare l’app).

Il Viaggio nella Fiaba, lo spettacolo teatrale che funge da filo conduttore all’intera manifestazione, è stato programmato per ospiti seduti e distanziati presso la Spiaggia degli Olivi e la vendita dei biglietti avviene online (clicca qui per acquistare i biglietti).

(Photo Credits: Comitato Manifestazioni Rivane)

 

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTINO

ALPE CIMBRA (TN): FESTIVAL DELLA FIABA 28 E 29 AGOSTO

Ritorna il 28 e 29 agosto nella splendida cornice del Parco Palù a Lavarone l'evento dedicato al meraviglioso mondo delle fiabe e delle leggende: la Fiaba Regna sull'Alpe Cimbra. Fiabe d’altri tempi come: La Brava Part, Tüsele Marüsele e la leggenda del Becco di Filadonna. Non mancheranno però, anche le più recenti come la fiaba dell'Avéz del Prinzep o la fiaba dell'Alpe Cimbra, scritte per esaltare il legame particolare con […]

today24 Agosto 2021 23


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%