TRENTINO

A TRENTO LA “GIORNATA NAZIONALE DEL VEICOLO D’EPOCA”

today23 Settembre 2021 47

Background
share close

Domenica 26 Settembre 2021 si celebrerà su tutto il territorio nazionale la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, iniziativa promossa da Automotoclub Storico Italiano.

Tanti club del Triveneto (ACN) saranno presenti a Trento per illustrare e raccontare la storia del motorismo, con l’obiettivo di far conoscere e comprendere quanta cultura gira attorno a questo settore.

La Commissione Storia e Musei dell’ASI ha organizzato un’iniziativa che permetterà agli appassionati di visitare gratuitamente oltre 100 musei dedicati al motorismo in Italia.

L’Historic Day prevede un’esposizione statica di veicoli d’epoca suddivisi per periodi di costruzione, distribuiti nelle più vaste piazze della città di Trento con il fine realizzare un vero e
proprio museo all’aperto. Tutte piazze un tempo invase dal caotico traffico urbano e utilizzate come parcheggi. Queste piazze oggi sono monumenti urbani pedonalizzati e solo per
quest’occasione accoglieranno i veicoli in una ordinata esposizione statica.

Le immagini di questa trasformazione sarà oggetto di una mostra raccolta nel sito archeologico del “Sass”, tra gli antichi tracciati viari della città romana e medievale rappresentando
la storia e l’evoluzione della mobilità. Tutti gli appassionati potranno visitare e conoscere la storia della motorizzazione attraverso la vista dei modelli di veicoli espositi
dai vari soci dei club.

www.giornatanazionaleveicolodepoca.it

PROGRAMMA DI DOMENICA 26 SETTEMBRE

Ore 8,30 / 9,30: Arrivo dei veicoli d’epoca partecipanti in Piazzale Sanseverino
Via Roberto da Sanseverino per Check-in.

Ore 10,00: Ingresso dei veicoli in centro storico a gruppi accompagnati da staffette in motocicletta. I veicoli saranno esposti in Piazza Cesare Battisti, Piazza Fiera, Piazza Dante e Piazza S. Maria.

Ore 11,00: Apertura al pubblico dell’esposizione Historic Day.

Ore 11,30: Inaugurazione della Giornata Nazionale del Veicolo d’epoca e della mostra “Quando le automobili occupavano la città” presso il Sito Archeologico del “Sass” in Piazza Cesare Battisti con la presenza delle autorità.

Ore 12,30: Consegna riconoscimenti ASI.

Ore 17,00: Fine manifestazione.

Al Check-in verranno consegnate le indicazioni sul luogo di parcheggio e i coupon per avere il prezzo scontato nei ristoranti convenzionati.

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTINO

L’AUTUNNO A SAN MARTINO E’ ANCORA IN ALTA QUOTA

Per chi ama il trekking in alta montagna e in particolare le Dolomiti la stagione autunnale è senza dubbio una delle più piacevoli ed attese. Grazie all’iniziativa “Meraviglioso Autunno”, gli impianti di risalita di San Martino di Castrozza e i rifugi delle Pale di San Martino prolungano la stagione estiva fino ai primi due weekend di ottobre, regalando escursioni in alta quota nel magico periodo del foliage. Sarà ancora possibile […]

today23 Settembre 2021 57


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%