TRENTO

AFFETTI SPECIALI: UN CORSO PER NUOVI VOLONTARI

today22 Febbraio 2021 60

Background
share close

Il progetto Affetti speciali è una esperienza di solidarietà familiare che sostiene i genitori nel dare risposte concrete ai bisogni quotidiani dei bambini e dei ragazzi e alle loro esigenze educative e di crescita.

Viene attivato dalle assistenti sociali del servizio Welfare e coesione sociale, con il consenso delle famiglie da affiancare, nei casi in cui manca una rete familiare o amicale e grazie all’impegno di volontari, che possono essere famiglie o singoli maggiorenni e che si impegnano a:

  • offrire alla famiglia vicinanza affettiva, opportunità di confronto educativo e di relazioni nel proprio territorio
  • aiutare i figli a svolgere i compiti scolastici
  • supportare i genitori ad adempiere in modo responsabile e attento agli impegni quotidiani di cura dei figli (accompagnamento e ritiro dei figli da scuola, da attività sportive, terapie…).

Il servizio è offerto per un periodo di tempo limitato, con interventi diversi in termini di frequenza giornaliera, a seconda del bisogno e della disponibilità.

Gli interventi di accoglienza familiare a favore di minori vedono attivi, al 31 dicembre 2020, 66 progetti, un dato costante nonostante le inevitabili restrizioni legate all’emergenza sanitaria, dato che erano 68 i nuclei familiari volontari impegnati al 31 dicembre 2019.

Lo Sportello Affetti speciali, che intercetta una parte delle richieste di accoglienza, garantisce al volontario coinvolto un supporto mirato, accompagnando i progetti in un’ottica di sviluppo di una rete di solidarietà familiare sul territorio cittadino.
In questo contesto si inserisce il percorso di quattro serate formative organizzato per avvicinarsi a questa opportunità di volontariato.

Si terrà sulla piattaforma meet dalle 20 alle 21 nelle seguenti date:

mercoledì 3 marzo
Riflessioni sull’esperienza di volontariato nell’accoglienza familiare
a cura di CSV Trentino

mercoledì 10 marzo
Aiutare una famiglia: perché?
a cura del servizio Welfare e coesione sociale del Comune di Trento

mercoledì 17 marzo
Accompagnarsi per un pezzo di strada: l’esperienza concreta di famiglie accolte e volontari accoglienti
a cura dei protagonisti del progetto Affetti Speciali

mercoledì 24 marzo
Prendere per mano un bambino… e la sua famiglia
a cura della dott.ssa Chiara De Monti, operatrice di Punto Famiglie

Il corso è gratuito ma richiede continuità nella partecipazione.

Per informazioni ed iscrizioni, aperte fino al 22 febbraio, basta scrivere a stefania.stanchina@comune.trento.it oppure telefonare allo 0461 884535.

 

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

HOT NEWS

ISRAELE: SE FAI IL VACCINO TI REGALANO UNA BIRRA

Movida e lotta all'epidemia di coronavirus: per portare i vaccini nei luoghi frequentati dai giovani a Tel Aviv, in Israele, si organizzano dei veri e propri "Vaccine Bar" in cui al bancone viene regalata una birra dopo la somministrazione del siero anti-covid. All'iniziativa stanno partecipando sette locali della città, con le vaccinazioni che avvengono su appuntamento fino a mezzanotte mentre il calendario viene reso noto via social. Intanto il ministro […]

today20 Febbraio 2021 94 3


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%