TRENTINO

AIUTI STRAORDINARI PER I LAVORATORI STAGIONALI. DOMANDE DAL 3 GIUGNO

today31 Maggio 2021 21

Background
share close

Un intervento straordinario da 18 milioni di euro per i lavoratori stagionali messi in difficoltà dalla crisi Covid che ha di fatto chiuso tante aziende attive, in particolare, nei settori del turismo, degli stabilimenti termali, degli impianti a fune e, nelle aree del territorio provinciale a prevalente vocazione turistica, del commercio.

Lo prevede una delibera approvata oggi dalla giunta provinciale su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli concordato con l’assessore al turismo e al commercio, Roberto Failoni.

Nella sostanza l’intervento si propone di sostenere i lavoratori trentini dei settori del turismo, degli stabilimenti termali, degli impianti a fune e, nelle aree del territorio provinciale a prevalente vocazione turistica, del commercio, occupati con contratto di lavoro a tempo determinato, intermittente a tempo determinato o in somministrazione per almeno 30 giorni nel periodo dal 1 dicembre 2019 al 18 maggio 2021, che a causa della pandemia non hanno potuto lavorare, o hanno lavorato meno di 90 giorni, in qualsiasi settore, nella stagione invernale 2020/2021 (1 novembre 2020-30 aprile 2021).

A tali lavoratori è riconosciuto un sostegno una tantum, il cui importo è definito in delibera ed è pari a 800 euro, 1.000 euro o 1.500 euro, in base al numero di giornate lavorate tra novembre 2020 e aprile 2021, con incremento del 10% nel caso il beneficiario abbia 1 o 2 persone fiscalmente a carico, del 15% nel caso abbia più di tre persone fiscalmente a carico.

La legge 7 del 2021 ha autorizzato per la realizzazione dell’intervento una spesa di 18,2 milioni di euro, che la delibera in oggetto assegna ad Agenzia del lavoro per l’attuazione e la gestione dell’intervento.

La data di avvio delle domande è fissata per giovedì 3 giugno dalle 15:00

L’aiuto provinciale è compatibile con quelli nazionali previsti dal Decreto sostegni che ha previsto l’erogazione di una indennità una tantum di 2.400,00 euro ai dipendenti stagionali (del turismo, degli stabilimenti termali ma anche di altri settori), ai dipendenti a tempo determinato del settore del turismo e degli stabilimenti termali, ai lavoratori somministrati, intermittenti, dello spettacolo, autonomi occasionali, incaricati di vendite a domicilio. La misura è stata rinnovata dal decreto Sostegni bis, per ora approvato dal governo e in attesa dell’ok parlamentare, che ha riconosciuto un importo ulteriore di 1.600,00 euro.

 

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

MUSICA

BORN THIS WAY THE TENTH ANNIVERSARY

Lady Gaga ha annunciato l'uscita, il 18 giugno, di Born This Way The Tenth Anniversary. Il disco conterrà tutte le 14 tracce originali contenute nell'album pubblicato nel 2011 e 6 brani completamente rivisitati in collaborazione con altri artisti che sostengono la comunità LGBTQIA+. L’album è già disponibile in preorder (link) mentre le 6 tracce inedite verranno pubblicate nelle prossime settimane. La prima di queste 6 tracce è Judas ricantata in […]

today29 Maggio 2021 32


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%