Da tempo i bar sono obbligati a servire caffè o cappuccino utilizzando contenitori “usa e getta” (ad esempio il bicchierino in plastica): l’impatto ecologico è piuttosto importante considerando che, oltre ai bar, ci sono i ristoranti, tavola calda e pizzerie.
I gestori del bar torinese Ciabot hanno constatato che, da Novembre ad oggi, hanno utilizzato circa 13 mila bicchieri mono uso oltre a palettine e coperchi quindi hanno trovato un modo per contribuire alla riduzione di questi rifiuti in plastica. All’ingresso del bar hanno messo un avviso o meglio un invito:
Porta la tazza con l’asporto, stiamo producendo troppi rifiuti. Porta la tua tazza e conservala in borsa, zaino, macchina!. Ogni 10 caffè/cappuccini avrai in omaggio 1 caffè. Essere ecologici è conveniente!!
L’iniziativa, nata sui social con l’hashtag #portalatazza, ha trovato il consenso dei clienti ed è già diventata virale con circa 10mila condivisioni.
Praticamente, come hanno spiegato i gestori, sul bancone viene messo un piattino pulito e sterilizzato sul quale le persone appoggiano la tazzina personale. La tazza del cliente quindi non viene toccata se non dal proprietario del contenitore.
Questa iniziativa, ovviamente, non ha scopi economici ma vuole sensibilizzare tutti nel cercare di produrre meno rifiuti possibile.