La Sardegna ha ricevuto il maggiore numero di vele nella classifica della guida “Mare più bello” di Legambiente e Touring club ma importanti riconoscimenti vanno anche a Toscana, Puglia, Campania e Sicilia.
I comprensori a cinque vele sono in Sardegna dove se ne trovano sei: le terre della Baronia di Posada, la Gallura costiera nel nord-est, il comprensorio di Baunei sulla costa orientale, il litorale di Chia a sud, l’Area marina protetta del Sinis, e il litorale della Planargia nel tratto di costa occidentale.
Cinque vele in Toscana nei comuni della Maremma, in quelli della Costa d’Argento e dell’isola del Giglio e sull’isola di Capraia.
Tre comprensori tra i primi classificati anche per la Puglia con le isole Tremiti, l’alto Salento adriatico e l’alto Salento ionico.
Le milgiori località della Sicilia sono le isole di Pantelleria e Salina, mentre in Campania si confermano a cinque vele ai comprensori salernitani del Cilento antico e della Costa del Mito.
La novità di questa edizione è una sezione della guida dedicata alle località del turismo dei laghi: in questo caso è il Trentino-Alto Adige la prima regione per numero di comprensori con ben tre laghi su sei a cinque vele: il lago di Molveno, quello di Fiè e quello di Monticolo.