TRENTINO

BIKE SHARING E.MOTION: PRIME 9 NUOVE CICLO STAZIONI A TRENTO

today16 Aprile 2021 23

Background
share close

Dopo avere felicemente superato la fase del collaudo sono diventate operative dai primi giorni di aprile sul territorio del comune di Trento le prime 9 nuove ciclo stazioni del servizio di bike sharing e.motion.

Si tratta del primo lotto delle 37 nuove ciclo stazioni previste dal progetto “Il Trentino pedala per la mobilità sostenibile“, co-finanziato dal Ministero dell’Ambiente.

Saranno dislocate in tutti i comuni lungo l’asta dell’Adige collegando così, grazie ad un unico servizio, la Piana Rotaliana a nord e i Comuni già serviti di Mezzocorona, Mezzolombardo, San Michele all’Adige e Lavis con Trento e Rovereto, fino a Mori, il comune più a sud ove sarà posizionata una nuova ciclo stazione. I comuni che entreranno a far parte della rete di bike sharing e.motion saranno quindi: Terre d’Adige, Aldeno, Besenello, Calliano, Nomi, Volano, Pomarolo, Villa Lagarina, Nogaredo, Isera e per l’appunto, Mori.

Si tratterà di uno dei sistemi di bike sharing su base extra urbana più estesi a livello europeo, potendo contare, al termine delle operazioni di posa, su 90 ciclo stazioni con quasi 1000 stalli a disposizione su un’estensione territoriale nord-sud di circa 60 km.

Così sottolinea il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti:

Il servizio pubblico di Bike Sharing e.motion si configura sempre di più come uno strumento fondamentale per lo sviluppo di nuove forme di mobilità, alternative a quello dell’auto, specie per gli spostamenti in città, ma non solo. Tutto questo a vantaggio dell’ambiente, della vibibilità dei territori, e anche della salute

Le cifre lo confermano: dal 2014 al 2020 i 1.400 utenti di e.motion Bike Sharing Trentino hanno effettuato quasi 500.000 prelievi di biciclette, pedalato per circa 1.100.000 km urbani, consentendo un risparmio di quasi 100.000 litri di carburante e 180.000 kg di CO2 di auto equivalente.

Queste le nuove stazioni inaugurate in questi giorni a Trento:

10.24 – Campo CONI – corso degli Alpini

10.25 – Studentato Mayer – corso Buonarroti

10.26 – Verona – viale Verona/via Olmi

10.27 – Clarina – via De Gasperi/via Anna Frank

10.28 – Barbacovi – via Barbacovi/via Brigata Acqui

10.29 – Gardolo – ex segheria – via Feininger/piazzale Groff

10.30 – Maccani – via Maccani/Comando Polizia Locale

10.31 – Canova – via Paludi/parcheggio campo sportivo

10.32 – Piedicastello – piazza di Piedicastello/giardino Andreas Hofer

 

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTO

OGGI ALLE 11, NEL CORTILE DI PALAZZO THUN, LA FESTA PER IL 220° ANNO DI FONDAZIONE DEL CORPO DI PLIZIA LOCALE

Oggi alle ore 11, nel cortile di palazzo Thun ci sarà la festa per il 220° anno di fondazione del Corpo della polizia locale. Sono previsti gli interventi del sindaco Franco Ianeselli e del comandante Lino Giacomoni che, dopo 24 anni di comando (26 di servizio), nel corso dell'estate andrà in pensione e lascerà la guida del Corpo al vice Luca Sattin. Per sottolineare l'importanza del momento saranno presenti alla […]

today16 Aprile 2021 27


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%