Oggi torna il #CarbonaraDay, l’evento che l’anno scorso ha mobilitato sui social 270 milioni di pasta lover e che anche nel 2019 si candida a evento social dell’anno: su Twitter, Facebook e Instagram, 24 ore dedicate al #CarbonaraChallenge di chef, blogger, esperti e appassionati.
Una ricerca dei pastai italiani rivela che la Carbonara è la ricetta del cuore dei 15-35enni (assieme alla pasta al forno) ed è anche la pasta più richiesta del 2018 nel food delivery, con quasi 6mila kg consegnati a domicilio.
Nonostante venne citata per la prima volta in un film italiano del 1951 con Aldo Fabrizi e tre anni dopo nell’opera letteraria “Racconti Romani” di Alberto Moravia, la prima ricetta di pasta alla carbonara venne pubblicata in una guida ai ristoranti di un quartiere di Chicago.
La versione più accreditata della ricerca “storica” vede la nascita della Carbonara come incontro tra la tradizione gastronomica italiana, e più precisamente del Centro Italia, e quella americana.