HOT NEWS

CHE FINE HANNO FATTO I 50 CENTESIMI DI EURO DEL 2007?

today18 Novembre 2019 57

Background
share close

Nel mondo della numismatica italiana c’è un piccolo mistero: che fine hanno fatto i 50 centesimi di euro del 2007?

Nel 2007 la Zecca di Stato ha messo in circolazione ben 4.994.490 copie dei 50 centesimi dedicati alla statua equestre di Marco Aurelio di Piazza del Campidoglio a Roma che, come tutte le monete di questo taglio, è in «oro nordico», una lega composta da rame (89%) e per la restante parte di zinco, alluminio e stagno.

Di questa moneta, però, se ne trovano pochissimi esemplari in circolazione e le ragioni possono essere diverse:

Secondo alcuni la distribuzione di questo conio non sarebbe avvenuta su tutto il territorio e questo avrebbe reso rara la moneta in molte regioni italiane.

C’è chi ritiene che le monete da 50 centesimi del 2007 non si trovino perché non sarebbero state distribuite e che quindi, prima o poi, verranno messe in circolazione.

Infine, c’è chi pensa che la Zecca abbia coniato un numero inferiore di monete rispetto ai quasi 5 milioni dichiarati.

I 50 centesimi del 2007 non faranno ricco nessuno: una moneta, perfettamente conservata, vale più o meno 10 euro. Ma è pur sempre una valutazione di venti volte superiore al suo valore nominale.

L’euro più prezioso rimane quello del principato di Monaco. Il piccolo stato ha voluto ricordare nel 2007 il 25esimo anniversario dalla morte di Grace Kelly coniando una moneta da due euro in 2.000 esemplari. Dodici anni dopo, la moneta vale tra i 2.000 e i 2.500 euro.

Di: REDAZIONE

Rate it

Articolo precedente

HOT NEWS

L’ITALIA HA DETTO NO ALL’ABOLIZIONE DELL’ORA LEGALE

No dell'Italia all'abolizione dell'ora legale. Nel nostro Paese resterà dunque in vigore il doppio orario. Come richiesto dall'Unione europea, dal 2021 ogni Paese deve decidere se adottare per tutto l'anno l'ora legale o quella solare. Nel mese di giugno il governo italiano ha depositato a Bruxelles una richiesta formale per mantenere intatta la situazione attuale, senza variazioni. E questo significa che tutto rimane inalterato. I motivi principali di questa scelta […]

today18 Novembre 2019 23


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%