TRENTINO

CHEESE FESTIVAL DI SOLE

today7 Settembre 2021 11

Background
share close

L’appuntamento si ripete ormai da qualche anno e non c’è edizione che non riscuota grande successo. il festival prevede alcuni eventi che animeranno tutti i weekend fino a metà ottobre.

Assoluti protagonisti dell’appuntamento saranno infatti formaggi stagionati tra 1 e 7 anni, prodotti nelle malghe da latte della Val di Sole e di altre vallate del Trentino. Veri e propri fiori all’occhiello della tradizione gastronomica montana.

Nel fine settimana del 11-12 settembre a Ossana si terrà la Fera dei Sèt, il primo appuntamento con le mostre del bestiame. Un momento simbolico per le genti di montagna nel quale gli animali che abbandonano le malghe alla fine dell’estate vengono esposti e tra gli allevatori e i casari scatta la corsa all’acquisto dei capi migliori. Un momento immancabile per chi vuole scoprire il lato più autentico della vita montana.

Il 18-19 settembre, in Val di Pejo, si terrà poi la Festa dell’Agricoltura. In programma, escursioni nel Parco nazionale dello Stelvio, colazioni e aperitivi con prodotti del territorio e degustazioni dei tipici sapori di montagna. Una manifestazione in cui tutto il mondo rurale è coinvolto, presentando al pubblico le proprie attività: la tosatura delle pecore, la mungitura delle capre e la festa per il rientro del bestiame dai pascoli. Momento imperdibile, la Desmalgada di domenica 19: le mucche dalle malghe in quota torneranno in paese, “agghindate” con campanacci e fiori, accompagnate dalla banda e dai costumi tradizionali.

L’ultimo weekend di settembre (sabato 25 e domenica 26) l’incantevole Val di Rabbi ospiterà poi Latte in Festa, il festival del buon latte trentino. L’oro bianco delle alpi farà da filo conduttore per riscoprire un mondo contadino di altri tempi, naturale e gustoso attraverso esperienze gastronomiche di alto livello ed escursioni guidate nelle malghe del territorio.

A partire da domenica 26 settembre e per i due weekend successivi (2-3 e 9-10 ottobre), sarà la volta di Sinfonie d’Autunno, armoniose melodie tra musica e gastronomia: gruppi musicali jazz e cori di montagna condurranno gli ospiti in concerti mozzafiato, ospitati in alcuni dei panorami più affascinanti del Trentino. E dopo la musica, sarà la volta di sfiziosi aperitivi e pranzi gustosi a base di prodotti locali.

Per tutta la durata del Cheese FestiVal di Sole, poi, nei migliori ristoranti e baite solandre si terranno gli “Incontri gourmet con il Casolét”, nei quali il prodotto simbolo dell’eccellenza casearia della Val di Sole sarà usato dai maestri della cucina per creare un connubio di profumi e sapori sopraffini.

Occasioni da non perdere per provare emozioni con piccoli capolavori culinari.

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

MUSICA

DOPO 40 ANNI TORNANO GLI ABBA

È imminente il ritorno discografico degli Abba il gruppo che ha venduto più di 400 milioni di dischi in tutto il mondo che si separò nel 1982 per tornare brevemente assieme nel gennaio 2016 ad un party a Stoccolma. A 40 anni dal loro ultimo album, il quartetto svedese fondato nel 1972 dovrebbe pubblicare uno o più inediti. La notizia arriva dai social, precisamente dalle pagine Facebook e Instagram ABBA […]

today28 Agosto 2021 45


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%