HOT NEWS

CIAO GRANDE MIRKO

today2 Ottobre 2020 25

Background
share close

Ciao grande Mirko. Se puoi, da lassù, continua a mandarci il tuo sorriso, perché ne abbiamo ancora bisogno

Così Checco Zalone, dalla sua pagina Facebook. ha dato un addio leggero, al suo amico speciale Mirko Toller.

Mirko, 16 anni, affetto da atrofia muscolare spinale, straordinario protagonista insieme a Zalone del primo e più famoso spot dedicato alla ricerca scientifica sulla Sma e ironico youtuber, è stato davvero grande nel raccontare la sua disabilità con disincanto, allegria, pur senza mai negare la realtà della sua malattia.

Viveva a Segonzago, in Trentino e ancor prima di incontrare Checco Zalone per lo spot delle “Famiglie Sma”, aveva già il suo pubblico di fedelissimi che lo seguivano sul canale Mirko e Linda show, in cui Mirko e la sorella Linda parlavano, scherzando, un po’ di tutto, dal calcio alle serie tv. Ed è stata la sua ironia insieme alla comicità irriverente di Checco Zalone a creare l’enorme successo di quello spot del 2016, in cui Zalone fa la parte di un vicino cafone che non sopporta l’arrivo di un bambino disabile. Mettendo insieme, in un video irresistibile ma anche amaro dai tempi comici perfetti, tutto il malcostume italiano verso le persone disabili. Dall’insofferenza per il posto auto con il contrassegno (che porta via un parcheggio nel cortile), al montascale che fa perdere tempo a chi, incurante delle difficoltà altrui, pensa, unicamente, alla propria fretta. Fino al finale in cui Zalone afferma di voler donare così tanti soldi alla ricerca sulla Sma per potersi riprendere un giorno, quel famoso posto auto “rubato” dalla carrozzina di Mirko. Niente retorica, niente lacrime.

Daniela Lauro, presidente dell’associazione “Famiglie Sma”, ha pubblicato un ricordo:

Ciao Mirko, il tuo sorriso ci illuminerà per sempre. Noi non smetteremo di sorridere e di lottare

 

Di: REDAZIONE

Rate it

Articolo precedente

HOT NEWS

GIORNATA MONDIALE DEL CAFFE’

Prende il via oggi, con la Giornata Mondiale del Caffè, la campagna a sostegno della candidatura del Caffè Espresso Italiano a Patrimonio Immateriale dell'Umanità. A promuoverla, con l'annuncio della nascita della Comunità del Rito del Caffè Espresso, è il Consorzio di Tutela Del Caffè Espresso Italiano Tradizionale. L'iniziativa prevede l'avvio di una raccolta firme sul sito www.ritodelcaffe.it e un invito per tutti a partecipare alla creazione di un e-book con […]

today1 Ottobre 2020 146


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%