La pizza rimane sul gradino più alto del podio relativo al cibo ordinato a domicilio in Italia, seguita da hamburger e giapponese.
La cucina italiana, come la cotoletta, è solo al sesto posto preceduta dal cinese (involtino primavera, riso alla cantonese e ravioli alla griglia) e dai panini, posizionati al quinto posto.
Il trend del consumo emerge con la terza edizione della “Mappa del Cibo a Domicilio in Italia” elaborata da Just Eat.
La classifica delle abitudini alimentari rileva i piatti più ordinati a livello nazionale che sono pizza margherita, patatine fritte, pizza diavola, involtino primavera, supplì, pizza capricciosa, olive ascolane, riso alla cantonese, crocchette di patate e nigiri sak.
Per quanto riguarda i nuovi trend vincono il poké, che registra un +4.000% di crescita di richieste, la cucina asiatica tradizionale e la cucina libanese. Novità in termini di food trend a domicilio ci sono poi i dolci (+170%) e i tramezzini (+94%), posizionati al quarto e quinto posto.
Fanno poi ingresso in classifica per la prima volta anche la cucina vegetariana in sesta posizione, il thailandese in settima e lo spagnolo in decima.