TRENTINO

“CONFLICT ARCHAEOLOGY: QUEL CHE RESTA DELLA GRANDE GUERRA”: IL DOCUFILM E’ ONLINE

today12 Aprile 2021 28

Background
share close

Dopo gli spettacoli dedicati alla Tridentum romana, sul portale Trentino Cultura è online il docufilm “Conflict archaeology: quel che resta della Grande Guerra“.

Realizzato con la regia di Marco Gobetti nell’originale ambientazione dello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, si ispira all’omonimo spettacolo teatrale e alla lezione recitata, scritta da Valentina Cabiale, autrice anche della sceneggiatura.

È composto da tre parti: “Le scarpe“, “I corpi” e “La memoria della materia” con brani recitati da Giuliano Comin e interventi scientifici di Franco Nicolis, direttore dell’Ufficio beni archeologici della Provincia autonoma di Trento.

Il docufilm è un viaggio tra le tracce “tangibili” della Grande Guerra, a partire da un paio di soprascarponi in paglia usati un secolo fa a Punta Linke, nel gruppo Ortles-Cevedale a 3.629 metri di altitudine, sul fronte più alto della Prima guerra mondiale.

Nella narrazione si avvicendano i corpi, gli oggetti, i vestiti dei soldati, in un appassionante equilibrio fra conoscenza emotiva e ricostruzione storica.

Il filmato è visibile nella sezione “L’archeologia va in scena” sul portale www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia ed è sottotitolato per consentire una più ampia fruibilità nell’ottica dell’accessibilità.

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

HOT NEWS

TRONO DI SPADE: THE IRON ANNIVERSARY

Dieci anni fa, il 17 aprile 2011, debuttava in tv il primo episodio della fortunatissima serie di HBO. Sono stati, in tutto il mondo, dieci anni fatti di attese tra una stagione e l'altra, di risvegli a qualsiasi ora pur di vedere in contemporanea con gli Stati Uniti (e in lingua originale) gli inizi di stagione. Il Trono di Spade ha attirato un numero record di telespettatori su HBO e […]

today8 Aprile 2021 31


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%