TRENTO

CUCCIOLI E PICCOLI CANI ADOTTABILI AL CANILE

today14 Aprile 2021 80

Background
share close

L’idea di questo progetto nasce da una esigenza sempre più palese della cittadinanza che si rivolge numerosa al canile alla ricerca di un cane da adottare come si evince anche dall’elevato numero di schede di preadozione compilate negli ultimi mesi.

L’utenza cerca in particolar modo cani cuccioli/giovani, di taglia piccola/media e di facile gestione.

La mancata soddisfazione delle richieste degli utenti porta questi ultimi a rivolgersi altrove nella ricerca di cani e questo favorisce una serie di problematiche tra cui in particolare:

  • l’ingresso nel nostro territorio di cani di provenienza non determinata: in questi ultimi anni si è assistito ad un incremento di staffette, anche illegali
  • mancanza di un controllo sullo stato di salute degli animali: negli ultimi anni sono stati frequenti i cani portatori di leishmaniosi
  • rischio di incompatibilità tra animale e famiglia di adozione, che genera di conseguenza abbandoni, maltrattamenti o cessioni proprio al Rifugio

Il progetto sarà gestito dalla Lega nazionale per la difesa del cane (LNDC) usufruirà degli spazi della struttura comunale al solo fine di stallare cani giovani di piccola/media taglia, reclutati dalle associazioni con cui la LNDC collabora, per il solo breve tempo necessario all’adozione degli stessi.

Prima del trasferimento a Trento, i cani saranno visitati da un veterinario che documenterà e certificherà il loro stato di salute: la documentazione sanitaria sarà archiviata e resa disponibile al Comune di Trento su richiesta. La proprietà dei cani sarà in capo alla LNDC per passare poi direttamente alla famiglia adottante.

Il progetto, coordinato dal Direttivo dell’Associazione, sarà gestito interamente dai volontari dell’Associazione stessa che coprirà con fondi propri le spese di trasporto, diaria giornaliera di stallo dell’animale ed eventuali cure sanitarie e/o vaccinazioni, con idonea rendicontazione visibile su richiesta, e pertanto il Comune di Trento non dovrà sostenere oneri economici.

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTINO

SEDI TERRITORIALI, CHIUSURE E RIAPERTURE

Il servizio Welfare e coesione sociale – Ufficio servizi alla persona informa che causa trasferimento di arredi gli uffici della sede territoriale di Argentario, Povo e Villazzano in via della Resistenza, 61/F a Povo rimarranno chiusi nelle giornate di mercoledì 14, giovedì 15 e venerdì 16 aprile. Gli uffici riapriranno al pubblico lunedì 19 aprile. Il nuovo numero della sede territoriale di Povo sarà lo 0461 889845 Sempre lunedì 19 […]

today14 Aprile 2021 16


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%