HOT NEWS

DAL 1° MARZO C’E’ IL DIRITTO ALLA RIPARAZIONE

today6 Marzo 2021 49

Background
share close

All’interno dei Paesi Ue, sono entrate in vigore una serie di norme riguardanti il diritto dei consumatori di riparare i prodotti e di sostenere l’economia circolare.

In questo senso i produttori saranno obbligati a tenere a disposizione sia dei consumatori che dei riparatori professionali dei pezzi di ricambio affinché chi ha acquistato un certo elettrodomestico possa ripararlo senza essere obbligato a comprarne uno nuovo.

Come si legge in un comunicato della commissione europea

i fabbricanti o gli importatori saranno ora obbligati a mettere a disposizione dei riparatori professionisti una serie di pezzi essenziali (motori e spazzole per motori, pompe, ammortizzatori e molle, cestelli di lavaggio ecc.) per almeno 7-10 anni dall’immissione sul mercato dell’UE dell’ultima unità di un modello

Il diritto alla riparazione non vale però per tutti i dispositivi: sono stati inclusi lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi e televisori, ma, al momento, sono esclusi smartphone e computer portatili.

Sempre dal 1° marzo è diventata applicabile in tutti i negozi e in tutti i punti vendita online una nuova versione della famosa etichetta energetica UE.
Le nuove etichette si applicheranno inizialmente a quattro categorie di prodotti: frigoriferi e congelatori, lavastoviglie, lavatrici, televisori. Dal 1º settembre usciranno invece le nuove etichette per lampadine e lampade con sorgenti luminose fisse, mentre altri prodotti seguiranno nei prossimi anni.

 

 

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTINO

#cuoriconnessi LA CAMPAGNA PER COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

Il dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Trentino Alto Adige Alberto Di Cuffa ha fatto visita all'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, al quale ha fatto omaggio di una copia del nuovo libro #cuoriconnessi, che accompagna l'omonima campagna nazionale di sensibilizzazione ai temi del bullismo e cyberbullismo. Una campagna nata nel 2016, per iniziativa della Polizia di Stato e di Unieuro, che ha raggiunto fino ad […]

today6 Marzo 2021 35


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%