Nonostante le restrizioni delle fasce rosse, arancioni e gialle per l’emergenza sanitaria si festeggia comunque la giornata dedicata al lievitato più noto al mondo: pizza lovers, semplici appassionati e tutti gli italiani sono pronti a festeggiare in casa la Giornata mondiale della pizza del 17 gennaio con una propria pizza home made dato le esistenti misure restrittive a pizzerie, ristoranti ed esercizi pubblici.
E’ una data simbolo per gli artisti dei lieviti, che ricorre nel giorno di Sant’Antonio Abate, da sempre considerato protettore di fornai e pizzaioli. Tra gli appuntamenti in programma, c’è una interessante iniziativa dell’Associazione Verace Pizza Napoletana, pensata per tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori che hanno voglia di mettere le mani in pasta e di approfondire alcuni argomenti a temi, tra impasti, lievitazioni e topping.
Per la prima volta questa associazione ha ideato un vero e proprio evento digitale di portata globale, Vera Pizza Day. Domani, sulla pagina Facebook di Verace Pizza Napoletana, verranno trasmesse in diretta streaming ben 17 masterclass da tutti i continenti: 24 ore per raccontare uno dei cibi più amati e famosi del pianeta, attraverso le parole dei protagonisti dell’arte bianca.
Forte anche del riconoscimento Unesco dell’arte del pizzaiuolo napoletano, gli addetti del settore hanno raggiunto una capacità di sfornare circa otto milioni di pizze al giorno, quasi tre miliardi in un anno per un fatturato di 15 miliardi e un movimento economico superiore ai 30.
Le preferenze e i gusti vanno nella direzione della tonda, tradizionale e cotta a legna nel forno a pietra e a vincere sono i gusti tradizionali su quelli gourmet con preferenze per la marinara, margherita, napoletana o capricciosa. Cresce anche l’interesse di prepararla in casa: da un report emerge che la media di pizze cucinate nelle case italiane è passata da 1,9 pizze al mese a totale campione del 2019 alle 2,9 del 2020. Bene anche gli ordini a domicilio con pizza margherita ordinata nel 2020 equivalente a 20 campi da calcio (circa 135.000 mq).
