HOT NEWS

DPCM: LE NUOVE REGOLE SU FESTE, MASCHERINE E MULTE

today6 Ottobre 2020 8

Background
share close

Non ci saranno il coprifuoco e le chiusure anticipate per i locali nel Dpcm che il governo varerà domani (mercoledì 7 ottobre) e fino al 7 novembre arriverà lo stop al ballo anche nei luoghi privati aperti al pubblico, il distanziamento si dovrà rispettare ovunque e le mascherine obbligatorie all’aperto su tutto il territorio nazionale, mentre lo stato di emergenza, come da pronostici, sarà prolungato fino al 31 gennaio.

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte firmerà tra stasera e domani il Dpcm con le nuove misure per il contenimento dei contagi. Il pacchetto sarà illustrato oggi alle Camere dal ministro della Salute che farà un appello all’unità delle forze politiche. Queste sono le novità più importanti del nuovo Dpcm:

Obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto su tutto il territorio nazionale. La norma era già prevista in alcune regioni

Il divieto di assembramento sarà ancora più stringente così da evitare affollamenti in particolare la sera e nel fine settimana

Salta la chiusura anticipata di bar e ristoranti (alle 10 o 11 di sera) a livello nazionale. Ma in Campania nei giorni feriali si chiude alle 23 e nel fine settimana a mezzanotte

Non bisogna accalcarsi, così come non si potrà ancora ballare. Il limite per le feste dopo le cerimonie è di 200 persone che dovranno comunque osservare tutte le precauzioni

Intanto si prepara una stretta sui controlli e anche sulle sanzioni. Il divieto di assembramento rimane in vigore e secondo il parere degli scienziati dovrà essere ancora più stringente. Linea condivisa dal governo che nel provvedimento evidenzierà tutte le regole per evitare aggregazioni anche occasionali nelle ore serali e nei fine settimana.

Saranno soprattutto le polizie locali a dover controllare il rispetto delle regole, ma la circolare firmata due giorni fa dal prefetto Bruno Frattasi, capo di gabinetto della ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, prevede che anche i soldati ora schierati nell’operazione «Strade sicure» debbano occuparsi di vigilare sul rispetto delle regole da parte dei cittadini.

E per ottenerlo sono state previste sanzioni pesanti: da 550 a 3.000 euro per chi non indossa la mascherina o la porta sotto il mento, multe e possibilità di chiusura per i locali che non faranno rispettare i divieti.

 

Di: REDAZIONE

Rate it

Articolo precedente

HOT NEWS

GIORNATA MONDIALE DEGLI INSEGNANTI

La giornata mondiale degli insegnanti (conosciuta anche come "giornata internazionale degli insegnanti"), si tiene ogni anno il 5 ottobre dal 1994, commemorando le organizzazioni di insegnanti in tutto il mondo. Il suo obiettivo è quello di mobilitare il sostegno agli insegnanti e di garantire che i bisogni delle future generazioni continuino ad essere soddisfatte dai docenti. Questo giorno è l'occasione per celebrare la professione di insegnante in tutto il mondo, […]

today5 Ottobre 2020 14


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%