TRENTINO

FONDO NUOVE COMPETENZE, AGENZIA DEL LAVORO FINANZIA LA FORMAZIONE IN AZIENDA

today22 Aprile 2021 10

Background
share close

È aperta la possibilità di presentare domanda di contributo provinciale a favore di imprese interessate a finanziare la formazione dei propri dipendenti.

Il contributo provinciale si innesta nella più ampia iniziativa nazionale denominata Fondo Nuove Competenze, fondo pubblico, cofinanziato dal Fondo sociale europeo, gestito dall’ANPAL – Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro.

Il Fondo nasce per accompagnare le imprese in fase di ripresa dalla crisi legata all’epidemia Covid-19, nell’accrescere, potenziare o adeguare le competenze dei propri dipendenti a nuovi fabbisogni organizzativi, tecnologici o produttivi, destinando parte dell’orario di lavoro alla formazione. Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e del FSE – PON SPAO.

Per accedere al contributo, l’impresa presenterà ad ANPAL un progetto formativo per lo sviluppo delle competenze del proprio personale a valere sul Fondo Nuove Competenze. A seguito dell’approvazione della proposta progettuale presentata, l’impresa potrà ricevere il contributo provinciale tramite l’Agenzia del Lavoro per il riconoscimento dei costi della docenza, progettazione e gestione relativi al progetto di formazione.

Possono richiedere il contributo datori di lavoro privati della Provincia di Trento che abbiano stipulato un accordo collettivo aziendale o territoriale di rimodulazione dell’orario di lavoro (art.88 c.1 DL 34/2020). In aggiunta a quanto disposto dalla normativa nazionale, possono essere interessati alle attività formative a finanziamento provinciale anche i collaboratori dei datori di lavoro privati, i titolari (inclusi i rappresentanti legali o soci lavoratori) di imprese artigiane o micro e piccole imprese, i soci lavoratori di società cooperative (inclusi i rappresentanti legali), gli imprenditori individuali, i lavoratori autonomi e i liberi professionisti.

Come presentare domanda
È possibile presentare domanda seguendo le indicazioni riportate nella sezione dedicata sul sito di Agenzia del Lavoro

Per maggiori informazioni
Ufficio Formazione e Sviluppo dell’Occupazione dell’Agenzia del Lavoro
mail: formazione.continua.adl@provincia.tn.it
telefono: 0461 499600

 

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTINO

SCUOLE SUPERIORI: DAL 26 APRILE LE CLASSI PRIME IN PRESENZA AL 100%

Il nostro obiettivo è sempre stato quello di consentire il più possibile la didattica in presenza nelle scuole del Trentino e stiamo lavorando per riuscire a concludere l'anno scolastico, anche alle superiori, con tutti gli studenti in classe Così l'assessore provinciale Mirko Bisesti, che ieri ha incontrato in videoconferenza, insieme a Roberto Ceccato, dirigente del Dipartimento istruzione della Provincia e alla sovrintendente scolastica Viviana Sbardella, i dirigenti scolatici delle scuole […]

today22 Aprile 2021 17


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%