MUSICA

I DAFT PUNK SI SCIOLGONO DOPO 28 ANNI

today23 Febbraio 2021 152

Background
share close

Dopo quasi 30 anni di carriera si separano i Daft Punk, il duo simbolo della musica elettronica transalpina, che ha conquistato il mondo con brani diventati ormai classici, da “One More Time” fino a “Get Lucky“. I due, Thomas Bangalter e Guy-Manuel de Homem-Christo hanno annunciato la fine della loro collaborazione con un video postato su YouTube.

 

 

Nel filmato si vedono i due artisti coperti dalle loro maschere da robot camminare nel deserto. Inizialmente procedono allo stesso passo, poi uno dei due accelera il passo, restano separati, per un pò, fino a ritrovarsi di nuovo insieme, faccia a faccia. Uno dei due si sfila la giacca in pelle con la scritta Daft Punk. Si gira e il compagno innesca una bomba ad orologeria attaccata sulla schiena. La sequenza che finisce con una spettacolare esplosione. Seguono le date “1993-2001”, poi il finale in musica, con oltre due minuti di coro sulle immagini di uno spettacolare tramonto.

L’annuncio della separazione dei Daft Punk ha suscitato un mare di reazioni sui social, con una media di 32 tweet al secondo.

Amici dai tempi di scuola, Thomas Bangalter, 46 anni, e Guy-Manuel de Homem-Christo, 47 anni, sono sempre rimasti ultra-discreti. Rarissime le loro foto senza casco, il che ha consentito ai due di condurre una vita relativamente tranquilla fuori dalle scene.

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

HOT NEWS

ESA CERCA NUOVI ASTONAUTI

L'Agenzia spaziale europea sceglie una nuova classe di astronauti con un nuovo bando, a 12 anni dall'ultimo. Si tratta della generazione di pionieri che avrà davanti a sé sfide probabilmente mai tentate. La Luna, con la prospettiva di abitare il primo insediamento umano in orbita e sulla superficie di un altro corpo celeste. E poi forse anche Marte. L'Esa ha presentato la nuova selezione con una conferenza stampa online, in […]

today23 Febbraio 2021 437


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%