TRENTINO

IL LAGO DI LAVARONE E’ BANDIERA BLU 2021

today19 Maggio 2021 14

Background
share close

L’Alpe Cimbra, e in particolare Lavarone con il suo splendido lago, si fregia anche per quest’anno di un importante riconoscimento in materia di eco sostenibilità: la Bandiera Blu 2021 assegnata nuovamente al Lago di Lavarone – tra i pochi specchi d’acqua del Trentino Alto Adige che lo può vantare: sono certificate la qualità delle sue acque, dei servizi offerti, ma soprattutto l’attenzione e la cura del territorio.

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell’ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale e riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale per l’educazione ambientale e l’educazione allo sviluppo sostenibile.

Questo riconoscimento premia la sensibilità delle istituzioni e dei cittadini di Lavarone, nei confronti delle tematiche ambientali, nella consapevolezza che proprio l’ambiente è la nostra risorsa più importante. Bene che è fondamentale anche in ottica turistica. I parametri valutati ai fini della certificazione sono in particolare: la qualità delle acque del Lago, i servizi pubblici e privati, l’accessibilità di tali servizi, la qualità dell’ambiente circostante e le iniziative di sensibilizzazione ambientale che il Comune organizza ogni anno.

Altro parametro valutato è la qualità della raccolta differenziata. Il Comune di Lavarone ha attivato infatti un sistema sostenibile di raccolta: i cittadini che differenziano in maniera adeguata lattine e bottiglie di plastica attraverso dei raccoglitori appositi ricevono un guadagno che viene “speso” con acquisti preso i negozi del territorio. In quest’ultimo periodo inoltre gli operatori economici che gravitano attorno al lago di Lavarone hanno steso un protocollo Plastic free, promuovendo scelte alternative alla plastica e impegnandosi nella graduale riduzione del monouso.

Il sindaco di Lavarone, Isacco Corradi:

Siamo ovviamente molto felici di questo rinnovato riconoscimento, ottenuto per il quinto anno di fila, situazione che gratifica soprattutto i miei cittadini, attribuendo il grande impegno che hanno profuso nella salvaguardia dell’habit naturale del lago e il grande attaccamento che hanno sempre dimostrato per questo luogo simbolo. Ora stiamo procedendo con il progetto di illuminazione a LED e sulle isole ecologiche, lavorando sempre più in un’ottica green

Daniela Vecchiato, direttrice dell’APT:

La sostenibilità è asset fondamentale della proposta turistica dell’Alpe Cimbra, trova espressione sia nel far parte delle Alpine Pearls per un turismo in mobilità dolce nelle Alpi, sia con la recente creazione del club di prodotto Eco friendly

Il lago, balneabile, dispone di due spiagge attrezzate, con possibilità anche di noleggio di pedalò e barche a remi. Tutt’intorno vi sono bellissime passeggiate sia a piedi che a cavallo, percorsi per la mountain bike (il lago di Lavarone è Bike Friendly e riserva servizi e sconti speciali ai bikers).

Per l’imminente estate anche il lago di Lavarone si sta attrezzando per garantire al meglio l’accessibilità, mantenendo il totale rispetto delle normative previste dai protocolli di sicurezza Covid.

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

HOT NEWS

ATOLLO BEQUIA PRIMA COMUNITA’ BITCOIN AL MONDO

Bequia, è un atollo di 18 km quadrati situato nell'arcipelago di Grenadine, diventerà la prima comunità bitcoin al mondo. I residenti pagheranno tutto in criptovaluta. Il progetto nasce da un'idea di una azienda immobiliare che ha progettato la costruzione di 39 ville di lusso che possono essere acquistate utilizzando criptovaluta. Spiegano che l'acquisto di proprietà in criptovalute diventerà una cosa molto normale negli anni a venire.

today19 Maggio 2021 24


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%