HOT NEWS

IL RITORNO AUTORIZZATO DEL “GIOCARE IN STRADA”

today27 Aprile 2021 30

Background
share close

Molti ricorderanno quanto fosse “trasgressivo” giocare in strada: pallone, corda e corse. Tutte attività che nel corso degli anni sono state vietate per ragioni di sicurezza.

Ma in questi ultimi anni sempre più amministrazioni comunali consentono ai bambini di tornare in strada a giocare.

L’ultimo “provvedimento” preso in questo senso riguarda Roccavignale, un paese in provincia di Savona, dove sono stati posizionati sette cartelli con questo avviso

Attenzione rallentare! In questo paese i bambini giocano ancora per strada

Un modo per proteggere i bambini e contemporaneamente dare loro lo spazio necessario al divertimento di gruppo.

Alcuni comuni lo hanno fatto già da tempo: a Sfruz, nel cuore della Val di Non, è dal 2017 che l’amministrazione comunale ha preso questa direzione e, anche in questo caso, installando dei cartelli all’ingresso del paese.

Iniziative del genere sono presenti anche in diversi comuni: Cazzago (in provincia di Varese), Vione (Brescia) e molti altri.

Può sembrare una iniziativa di poca importanza ma in questo periodo dove i bambini passano gran parte del tempo a casa, magari frequentando la scuola online, giocare all’aria aperta aiuta a socializzare, aumenta il livello di empatia dei bambini e ne diminuisce le tensioni. Un aiuto importante anche per le famiglie che, spesso, non riescono in case piccole a rendere sereni i bambini lasciandoli liberi con i loro divertimenti.

 

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTINO

BANDO PER ACQUISTO ATTREZZATURE FORESTALI PER LAVORI BOSCHIVI POST-VAIA

La Provincia autonoma di Trento lancia una iniziativa per sostenere le imprese che si occupano di lavori boschivi in una fase successiva all'emergenza Vaia. Su proposta di Giulia Zanotelli, assessore all'agricoltura, foreste, caccia e pesca, la Giunta provinciale ha approvato la delibera con cui si dà l'avvio al bando annuale 2021 rivolto alle aziende per l'acquisto di mezzi e attrezzature forestali. Le parole dell'assessore: Costituisce una priorità per l'amministrazione sostenere […]

today27 Aprile 2021 15


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%