TRENTINO

ISTITUITO FONDO PROVINCIALE DI LETTERATURA PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA

today23 Marzo 2021 7

Background
share close

Con un provvedimento proposto dall’assessore alla cultura Mirko Bisesti la Giunta provinciale ha istituito presso la Biblioteca della Provincia il Fondo bibliografico di Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza.

Grazie alla presenza di una pregiata collezione di volumi che permette lo studio diacronico della letteratura dedicata ai più giovani, il patrimonio documentale della Biblioteca si allinea ad altre esperienze italiane, potendo essere ulteriormente arricchito con l’acquisto di altri libri, facendo anche ricorso, se necessario, al mercato antiquario.

Il valore della collezione, che comprende circa 15.000 unità bibliografiche, con alcune opere rare, è testimoniato dall’attenzione manifestata da studenti, studiosi, ricercatori e pedagogisti che per motivi di studio consultano i documenti conservati nella Biblioteca.

Il nuovo Fondo viene istituito per una azione ancora più incisiva di valorizzazione e fruizione della collezione già presente, con l’obiettivo di colmare alcune lacune su specifiche collane editoriali ed avviare un’attività strutturata di promozione del patrimonio librario, così da farlo emergere anche a livello nazionale.

L’assessore Mirko Bisesti:

Il provvedimento punta anche a rivalutare le sezioni per ragazzi delle biblioteche trentine, in una visione sinergica che intende diffondere la letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, sviluppare l’educazione alla lettura e promuovere la cultura del libro attraverso iniziative rivolte ai più giovani, in collaborazione con le istituzioni scolastiche locali e l’Università di Trento

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTINO

FIAMMETTA, LA BAMBINA CHE STUDIA IN DAD IN MONTAGNA IN VAL DI SOLE

Fiammetta è una bambina di 10 anni la quale vive l'esperienza della didattica a distanza (DAD) in una maniera piuttosto singolare: non studia in casa ma a 1.000 metri in compagnia di 350 capre. E' iscritta al quarto anno della scuola primaria di Mezzolombardo, in provincia di Trento e considerando che la madre è una operatrice sociosanitaria e non può portarla con sé, lei segue il padre che porta al […]

today22 Marzo 2021 199 1


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%