TRENTINO

LA BANDA ULTRA LARGA RAGGIUNGE ALTRI 11 COMUNI DEL TRENTINO

today28 Agosto 2021 34

Background
share close

Ala, Carzano, Comano Terme, Fiavè, Mori e Porte di Rendena sono i nuovi comuni delle aree bianche (periferiche) del Trentino che, da qualche settimana, possono beneficiare della connettività in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home).

Secondo Open Fiber, società che si è aggiudicata i bandi pubblici di Infratel e che si sta occupando della realizzazione di reti ultraveloci su tutto il territorio provinciale, ad oggi sono complessivamente oltre 46 mila gli utenti di 57 Comuni del Trentino che dispongono di infrastrutture ultrabroadband e che possono quindi rivolgersi agli operatori partner di Open Fiber per attivare il servizio.

Una percentuale minore di collegamenti, circa il 20%, e perlopiù per abitazioni sparse in zone più decentrate, difficilmente raggiungibili con il cavo in fibra ottica, è stato realizzato mediante la tecnologia radio FWA (Fixed Wireless Access).

I nuovi comuni collegati con questa tecnologia, in cui i cittadini possono chiedere l’attivazione del servizio, sono Roncegno Terme, Borgo Valsugana, Brentonico, Ronchi Valsugana e Torcegno. Sono 37 i progetti Fwa in corso, 33 dei quali già conclusi.

Il presidente di Trentino Digitale, Carlo Delladio:

L’estensione della fibra sul territorio è una buona notizia per cittadini, aziende e pubblica amministrazione perché rappresenta un tassello importante nella crescita digitale e nell’innovazione del nostro territorio. La società pubblica, specializzata nell’informatica e nelle telecomunicazioni, garantisce supporto alla trasformazione digitale della pubblica amministrazione trentina e al territorio grazie a servizi più efficienti ed innovativi

 

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

HOT NEWS

EUROVISION SONG CONTEST 2022 – LE CITTA’ ITALIANE FINALISTE

Torino, Bologna, Rimini, Pesaro e Milano sono le cinque città finaliste per ospitare l'edizione 2022 dell'Eurovision Song Contest che il prossimo anno si svolgerà in Italia grazie alla vittoria dei Maneskin. Delle 17 città che avevano manifestato un interesse, solo 11 hanno inviato il dossier di candidatura. L'entusiasmo maggiore, probabilmente, lo ha mostrato la città di Torino che si è candidata attraverso un video in cui vengono ricordate tutte le […]

today25 Agosto 2021 47


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%