TECH

LA MODALITA’ NOTTURNA DEGLI SMARTPHONE NON MIGLIORA IL SONNO

today4 Maggio 2021 31

Background
share close

La modalità che regola automaticamente i colori del display sulle gradazioni più calde e che ha come obiettivo quello di ridurre l’affaticamento visivo non favorisce efficacemente il riposo.

Lo afferma uno studio, su 167 adulti di età compresa tra i 18 e i 24 anni, che ha diviso i partecipanti in tre categorie: utilizzatori dello smartphone di notte con la funzione “notturna”, altri che lo usano senza modalità “notturna” e quelli che non consultano il dispositivo prima di andare a dormire.

Ed il risultato dimostra che non ci sono differenze tra le categorie prese in esame in fatto di qualità e durata del sonno.

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTINO

ECO – STORIE DI MONTAGNE E PERSONE

Eco: ecologia e quindi rispetto per l'ambiente, ed eco di voci che continuano a risuonare, la voce della montagna con le mille storie e la voce dei giovani. Attraverso escursioni, una formazione in danza, circo e videomaking e uno periodo di creazione, i partecipanti saranno coinvolti nella realizzazione di uno spettacolo inserito con rispetto nell'ambiente montano, ponendo il focus non solo nel risultato finale, ma anche nel racconto del proprio […]

today4 Maggio 2021 221


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%