Da sabato 10 aprile, sul portale Trentino Cultura, due spettacoli e un docufilm girati nello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas.
Dalla sua apertura al pubblico il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, nel cuore di Trento, sotto piazza Cesare Battisti, è stato molto più di un sito archeologico. Le atmosfere suggestive della Tridentum romana hanno accolto negli anni pubblici diversi e ospitato iniziative che vanno dalle mostre al teatro, dai recital ai concerti, rendendo il sito un luogo di condivisione e inclusione unico nel suo genere.
Una tradizione interrotta dall’emergenza sanitaria, ma che l’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali prosegue ora in modalità online con due spettacoli teatrali e un docufilm realizzati nel sito.
Nelle prossime settimane i video saranno a disposizione di tutti sul portale Trentino Cultura. Si tratta di “Un giro al S.A.S.S.” e “Il gioco al tempo dei Romani” messi in scena dagli attori di Emit Flesti per la regia di Alessio Dalla Costa e “Conflict archaeology: quel che resta della Grande Guerra” della Compagnia Marco Gobetti. I filmati sono sottotitolati per consentire una più ampia fruibilità nell’ottica dell’accessibilità.
Il primo video “Un giro al S.A.S.S.” sarà disponibile online da venerdì 26 marzo e scaricabile dalla sezione “L’archeologia va in scena” sul portale Trentino Cultura.
I successivi video saranno visibili con cadenza settimanale.