HOT NEWS

LE CATTIVE ABITUDINI ALIMENTARI HANNO UN NOME: CRAVING

today18 Maggio 2021 29

Background
share close

Craving: un termine inglese che indica quel desiderio incontrollabile e improvviso di consumare cibo che molti hanno sperimentato durante la pandemia.

Durante il lockdown le nostre abitudini alimentari sono cambiate e, forse, in peggio: più cibo, porzioni più abbondanti e soprattutto continui spuntini e snack fuori pasto consumati durante lo smart working. Il risultato è che il peso di quasi la metà degli italiani è aumentato in media di 6,5 kg.

La consapevolezza di aver preso kg di troppo sono e sono stati tra le prime fonti di stress per gli italiani durante lo scorso anno e ancora oggi in uscita dal lockdown.

Secondo una ricerca, la quota di italiani infelici o molto infelici del proprio peso è pari al 40%, motivi di infelicità anche la scarsità delle relazioni social, la qualità delle stesse, le apprensioni per la situazione finanziaria, il benessere mentale, lo stato di salute.

E se molti hanno tentato, senza successo, di dimagrire con una dieta con l’estate in arrivo, l’allentamento delle restrizioni e la voglia di uscire, molti sentono il bisogno di essere supportati da un nutrizionista mentre alcuni preferirebbero investire in un personal trainer per raggiungere il girovita desiderato.

La prima regola per contenere porzioni, craving e peso è non fare più cose contemporaneamente. Quando si mangia è bene staccare, concentrarsi sul pasto evitando di consumarlo davanti al computer. Distrarsi equivale a non avere la percezione di aver mangiato e quindi si avranno più stimoli a consumare snack fuori pasto. Altro consiglio è rallentare, masticare con calma anche gli snack è un modo per percepire prima e più intensamente il senso di sazietà.

 

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTINO

ANDIAMO SU mArte

L'espressione della propria identità e della propria storia può emergere in vari modi, ma quanto è potente quando avviene attraverso l'arte? Il progetto Andiamo su mArte cerca di dare ai giovani uno spazio in cui potersi esprimere e sperimentare anche la propria manualità. Ideato e messo in pratica dal King' Fest Collective, un gruppo informale di giovani con base a Cristo Re e che ormai da due anni organizza attività […]

today18 Maggio 2021 14


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%