HOT NEWS

LE RIUNIONI ONLINE SENZA SOSTE STRESSANO IL CERVELLO

today28 Aprile 2021 28

Background
share close

Una recente analisi delle attività cerebrali su alcuni volontari è giunta alla conclusione che passare da una riunione online all’altra, senza pausa, è stressante per il cervello.

La ragione è che le pause tra un meeting online ed i successivi permettono al cervello di “rilassarsi”. I meeting senza soste riducono la capacità di concentrarsi e di partecipare costruttivamente alle riunioni. Anche il solo dover passare immediatamente da una videoconferenza all’altra fa aumentare i segnali di stress nelle onde cerebrali: un fenomeno che non appare se in mezzo c’è una pausa.

La prima azienda che ha cercato un rimedio a questa situazione è Microsoft che ha inserito nelle sue applicazioni delle impostazioni orarie dei meeting: in questo modo gli utenti possono agire su due aspetti del meeting. Il primo è la riduzione della durata ed il secondo la possibilità di imporre delle pause obbligatorie tra un meeting e l’altro.

 

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTO

RIAPERTO AL PUBBLICO LO SPAZIO ARCHEOLOGICO SOTTERRANEO DEL SAS

E' stato riaperto al pubblico lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti. L'antica Tridentum sarà accessibile nel consueto orario, da martedì a domenica dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30. Per le visite nei giorni di sabato e domenica è richiesta la prenotazione telefonica al numero 0461 230171. Come annunciato dall’assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti, domenica 2 maggio l'ingresso sarà gratuito. […]

today28 Aprile 2021 18


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%