TRENTINO

NUMERO VERDE PER INFORMAZIONI COVID

today17 Marzo 2021 31

Background
share close

800 867 388: è questo il numero verde Coronavirus, da comporre per avere informazioni di carattere tecnico-sanitario su virus Sars-Cov-2, su provvedimenti e ordinanze, su rientri, spostamenti, classificazione delle zone, tamponi, isolamenti e quarantene ma anche supporto nella prenotazione delle vaccinazioni.

Il 112 invece è il Numero Unico di Emergenza, da chiamare in caso, appunto, di reale emergenza, per avere il supporto dei sanitari, delle forze dell’ordine o dei Vigili del Fuoco, e non per una richiesta generica di informazioni.

In presenza di sintomi riconducibili al Covid-19 il consiglio è comunque sempre quello di fare riferimento al proprio medico o pediatra di famiglia.

Lo ricorda la Protezione civile della Provincia autonoma di Trento, che registra ancora un numero importante di telefonate fatte impropriamente al 112.

L’invito, dunque, è di comporre il 112 solamente in caso di emergenza. In questo modo si eviterà di attivare la centrale operativa, che riceve moltissime chiamate ogni giorno, per avere informazioni che si possono reperire presso altri servizi.

Riattivato il primo dicembre scorso, dopo aver operato anche tra febbraio e luglio dello scorso anno per rispondere alle numerose richieste di informazione dei cittadini, il numero verde gratuito 800 867 388 è gestito dalla Protezione civile attraverso la Centrale unica di emergenza come nella prima fase della pandemia. Risponde dalle 8 alle 18 dal lunedì al venerdì e dalle 8 alle 14 il sabato.

Sul portale dell’ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento c’è una sezione dedicata all’emergenza Coronavirus con i provvedimenti nazionali e provinciali, le linee guida e i protocolli (link)

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTINO

METEO TRENTINO: RAFFICHE DI VENTO IN FONDOVALLE FINO A 80 CHILOMETRI ORARI

Raffiche di vento fino a 80 chilometri orari sono previste nelle prossime ore in fondovalle. Lo afferma MeteoTrentino, che nel proprio bollettino probabilistico evidenzia come, fino a mercoledì, flussi settentrionali sulle Alpi determineranno il rinforzo dei venti da nord in quota e localmente anche in valle - soprattutto martedì - con ingresso di aria fredda che porterà un calo delle temperature sotto i valori tipici del periodo. Già nelle prossime […]

today16 Marzo 2021 40


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%