La Giornata della Terra è la più nota e importante manifestazione al mondo sull’ecologia e la protezione dell’ambiente.
L’Earth Day si celebra ogni anno il 22 aprile ed è un momento per festeggiare, ma anche un’occasione per informare sullo stato dell’ambiente e dare consigli su come inquinare meno e preservare gli ecosistemi.
Alla base di tutto questo ci sono l’adozione di nuove politiche e accordi internazionali per ridurre le cause del riscaldamento globale. I consigli sono quelli di sempre, ma può essere utile un breve ripasso dei comportamenti più semplici da adottare per ridurre il proprio impatto sull’ambiente:
- Utilizzo di lampadine a basso consumo che consentono di ridurre di molto la quantità di energia necessaria per illuminare gli ambienti di casa senza dimenticare che le nuove lampadine Led sono molto più pratiche e durano più a lungo.
- Seguire le indicazioni per la raccolta differenziata rende più semplice ed economico il riciclo dei materiali.
- L’aria condizionata ed il riscaldamento dovrebbero essere tenuti entro un intervallo di 5 °C in meno o in più rispetto alla temperatura esterna, per ottenere la massima resa e al tempo stesso ridurre i consumi di energia elettrica o gas.
- Usare mezzi pubblici, biciclette o i piedi che sono degli ottimi sostituti dell’automobile, e una alternativa più salutare.
- Ricordare che l’acqua non è una risorsa infinita: oltre al classico consiglio di non lasciare il rubinetto aperto mentre ci si lavano i denti o di preferire la doccia al bagno, è bene utilizzare elettrodomestici come lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico perché, oltre all’acqua, si risparmia qualcosa anche in bolletta.
- Acquistare solo elettrodomestici di categoria A, che consumano molta meno energia rispetto alla loro resa e sono spesso costruiti con materiali più ecologici.
- I rifiuti speciali come batterie, computer, smartphone e tablet devono essere portati nei centri di raccolta del proprio comune e non lasciati nei normali cassonetti. Se il dispositivo è lento, ma funziona comunque ancora, può essere donato a scuole o altre istituzioni.