
Sono in arrivo 100.000 euro per progetti e iniziative di sensibilizzazione che puntano a promuovere la cultura delle pari opportunità tra donne e uomini.
Lo ha stabilito la Giunta provinciale, su indicazione dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana:
Diffondere la cultura delle pari opportunità, ci può aiutare a superare le discriminazioni fra donne e uomini e, soprattutto, a contrastare la violenza di genere. È infatti grazie alla sinergia di enti diversi, di pubblico e di privato che possiamo efficacemente limitare questo fenomeno odioso, che possiamo sensibilizzare le nostre comunità e promuovere sempre più la condivisione, la corresponsabilità e l’adozione di condotte non violente nelle relazioni
Nel dettaglio 80.000 euro sono destinati al finanziamento di progetti annuali e i rimanenti per singole iniziative di sensibilizzazione; i contributi sono validi solo per progetti e iniziative presentati e realizzati nel 2021 da soggetti privati.
Per i progetti annuali le domande sono aperte da oggi fino al 6 giugno presso l’Ufficio provinciale pari opportunità e inclusione dell’UMSE Sviluppo Rete dei Servizi: telefono 0461 493846 oppure mail uff.pariopportunita@provincia.tn.it, tramite la modulistica disponibile sul sito istituzionale della Provincia.