HOT NEWS

PAROLE ITALIANE NEL VOCABOLARIO INGLESE

today28 Febbraio 2021 45

Background
share close

Tante sono le parole inglesi diventate di uso comune nella lingua italiana. Ma anche la lingua italiana, nel corso degli anni, ha contaminato quella inglese. Così come in Italia si parla di “inglesismi” lo stesso accade nei paesi anglosassoni dove l”italianismo” ha fatto il suo ingresso da tempo nei dizionari.

Ci sono termini che vengono normalmente utilizzati nella forma italiana e questi sono solo alcuni esempi:

  • Graffiti
    parola utilizzata, per esempio, per il titolo del film del 1973 di George Lucas (American Graffiti)
  • Paparazzi
    il termine, reso famoso dal film “La Dolce Vita” di Federico Fellini e successivamente utilizzato da Lady Gaga, indica quei fotografi di “attualità mondana”, con una professionalità tra il furbesco e lo scandalistico
  • Pistacchio
    frutto della famiglia delle Anacardiaceae e usato in parecchi piatti della cucina italiana, nella lingua inglese perde una “c”, ed è diventato pistachio
  • Finale
    il termine ha un significato simile a quello della parola italiana, viene utilizzato per definire la fine di un evento, opera musicale o anche una serie televisiva.
    “Finale di stagione” il più delle volte si traduce con “Season finale”

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTINO

PROVINCIA E COMUNI TRENTINI PRONTI ALLO SWITCH OFF DIGITALE DEL 1° MARZO

pagoPA è il sistema che rende più semplici, sicuri, tracciabili e memorizzabili i pagamenti fatti alla pubblica amministrazione. È la piattaforma digitale promossa a livello nazionale che consente ai cittadini di pagare in modo veloce, con le possibilità offerte dalla tecnologia, anche a vantaggio delle pubbliche amministrazioni. Scade oggi, per le pubbliche amministrazioni, il termine in cui  devono essere disponibili i pagamenti elettronici utilizzando questa piattaforma. La Provincia autonoma di […]

today28 Febbraio 2021 19


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%