Il Presidente della Provincia Maurizio Fugatti, accompagnato dagli Assessori Achille Spinelli, Roberto Failoni, Giulia Zanotelli ed il vicepresidente Tonina e l’assessore Bisesti, ieri ha presentato alle categorie economiche e sindacali, la manovra di sostegno all’economia e ai lavoratori che inizierà il proprio percorso legislativo nei prossimi giorni.
La Provincia mette in campo una serie di interventi per aiutare l’economia trentina a rimettersi in moto. Le misure, assieme ai provvedimenti in arrivo dal Decreto sostegni sul territorio trentino, consentono di assegnare a imprese e lavoratori 500 milioni di euro. Le risorse provinciali sono pari a 220 milioni di euro, mentre altri 280 milioni di euro arrivano dagli interventi nazionali.
Il disegno di legge approvato dalla giunta provinciale, come ha sottolineato il Presidente della Provincia Maurizio Fugatti:
vuole dare risposte veloci alle categorie che stanno soffrendo a causa della pandemia. Come Provincia anticipiamo i tempi dell’assestamento di bilancio per intervenire in maniera straordinaria in una fase straordinaria.
La manovra è “in itinere”, ha aggiunto Fugatti, precisando che la volontà è quella di inserire tra gli interventi anche 100 milioni di euro da destinare agli investimenti, con nuovo debito provinciale.
Interveniamo dove il Decreto sostegni è insufficiente rispetto alla portata dei sostegni o delle categorie non coperte