TRENTO

RIAPRE LA BIBLIOTECA DELL’ARGENTARIO

today26 Settembre 2021 32

Background
share close

Da lunedì 27 settembre si riaprono le porte della biblioteca dell’Argentario, che è stata chiusa per diversi mesi per lavori di ristrutturazione legati alla sicurezza dell’edificio.

La sede rinnovata si ripresenta con alcune novità: la disposizione degli arredi è stata ripensata lasciando ampi spazi fra gli scaffali per rendere la sala più luminosa; inoltre è aumentato e reso più accogliente lo spazio per i bambini e ragazzi.

Si accede in biblioteca con numeri contingentati e possesso del green pass per le persone maggiori di 12 anni. E’ possibile prendere in prestito libri, dvd e audiolibri, fermarsi a leggere i giornali e usare internet, iscriversi alla biblioteca digitale MLOL, richiedere libri in prestito inter bibliotecario e avere consulenza nella ricerca di informazioni e testi da parte delle bibliotecarie.

Per quanto riguarda il pubblico dei più piccoli, riprenderanno presto le attività con le scuole e nidi del territorio.

Indirizzo e gli orari di apertura della biblioteca: link

Per festeggiare la riapertura della biblioteca sono stati organizzati incontri di lettura per bambini, tutti i giorni, nella settimana dal 4 all’8 ottobre, a cura dei giovani in Servizio Civile (SCUP) in biblioteca. Si proseguirà poi con incontri settimanali, tutti i lunedì.

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTINO

UMARELL: NEXTN – EX MENSA FEAT URBAN CENTER

L'ufficio Politiche giovanili e Csv Trentino, nell'ambito del progetto di riqualificazione dell’area Ex mensa Santa Chiara, invitano ad un incontro al cantiere martedì 28 settembre alle 17 al parco S. Chiara. Continua così il percorso Umarell - NexTn Ex Mensa, con un dialogo sul ruolo dell’Urban Center, che animerà parte del piano terra dell’edificio, e delle relazioni possibili con il Centro giovani, che sarà suo vicino di casa. Ingresso gratuito […]

today26 Settembre 2021 20


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%