L’iniziativa, partita martedì 27 ottobre, a un giorno di distanza dall’entrata in vigore delle restrizioni dell’ultimo Dpcm sull’emergenza coronavirus, sta riscuotendo grande successo sui social e già almeno altri due locali del capoluogo lucano ne hanno seguito l’esempio. Dopo le 18 viene regalato tutto l’invenduto della giornata.
Così ha spiegato il gesto uno dei proprietari del ristorante:
In questo momento il nostro lavoro è al minimo storico e così abbiamo deciso di consegnare tutta l’eccedenza del non venduto alle famiglie che hanno bisogno di essere aiutate. Ed è bastato un solo giorno per capire quante stiano affrontando un momento di grande difficoltà. Regalare quello che non vendiamo invece di buttarlo nella spazzatura ci pare molto più intelligente e umano
E siccome nessuno deve andare via a mani vuote, i proprietari hanno già deciso di andare oltre il “non venduto” e di preparare altro (cestini contenenti un pasto che va dal primo alla frutta e al dolce) da consegnare nella massima discrezione a chi si presenterà nel locale.
Speriamo con tutto il cuore che a nessuno manchi mai il cibo a tavola