TRENTO

RITORNANO LE PROPOSTE DEL PIANO GIOVANI

today14 Aprile 2021 99

Background
share close

Dopo l’edizione dello scorso anno che, pur stravolta dalla pandemia, ha visto realizzarsi molte delle progettualità, tornano i progetti del Piano giovani di zona Trento Arcimaga, con cui istituzioni e mondo giovanile dei Comuni di Trento, Aldeno, Cimone e Garniga Terme collaborano per realizzare progetti proposti dai giovani e dove i giovani dagli 11 ai 29 anni sono protagonisti.

Egon Angeli di Young Inside coop. soc è il nuovo referente tecnico, che accompagna i progettisti nello sviluppo delle iniziative, raggruppate in cinque grandi temi: informazione e comunicazione, target e partecipazione, innovazione sociale, sostegno alla progettualità dei giovani in un’ottica di sviluppo all’imprenditività, cittadinanza attiva e globale.

Sono 13 i progetti finanziati in questa prima call, a cui ne seguirà una seconda per progettualità da realizzare dall’estate in poi:

YoungJobber è la prima piattaforma trentina che avvicina giovani, adulti e aziende, permettendo lo svolgimento di lavori occasionali in modo semplice e immediato.

Body Gaming si propone di sensibilizzare il mondo pallavolistico femminile al funzionamento del pavimento pelvico, le cui disfunzioni sono poco conosciute anche se molto diffuse.

Polieticus è un campus su tematiche di attualità in agosto, rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 16 ed i 21 anni.

RISE è un trekking formativo di quattro giorni in agosto sulla catena del Lagorai, rivolto a ragazzi con età compresa tra i 15 e i 18 anni.

Andiamo su mArte offre ai giovani uno spazio in cui potersi esprimere e sperimentare la propria manualità con un evento che culminerà il 28-29 maggio.

Zonzavilla Festival prevede la realizzazione da parte dei giovani di un grande festival: due giorni di arte e musica nella cornice suggestiva del parco di Villa de Mersi nel mese di agosto.

Olga – Piccolo Percorso di Teatro e Felicità nasce come un piccolo spettacolo teatrale, rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni, trattante il tema della fragilità.

ECO – Storie di montagne e persone prevede la realizzazione di uno spettacolo estivo che vede i giovani protagonisti: escursioni, danza, circo e videomaking inseriti con rispetto nell’ambiente montano.

Echoes propone di riportare il libro nella cultura popolare e di rendere la lettura un’esperienza sociale e di condivisione con la realizzazione di video e cortometraggi.

Agenzia di Stampa Giovanile – Comunicare l’emergenza climatica e l’economia solidale trentina si rivolge a 20 giovani con età compresa tra i 15 e 29 anni e mira a promuovere, attraverso il giornalismo partecipativo, la consapevolezza sulla crisi climatica e l’economia solidale in Trentino e nel mondo.

Sosteniamoci mira a rendere i giovani promotori attivi dello sviluppo sostenibile, approfondendo gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.

E adesso? Scelgo io! è un progetto di orientamento rivolto a ragazzi e ragazze tra i 16 ed i 18 anni, che propone un percorso articolato in 7 incontri volto a sostenere la scelta post-diploma.

Green Pact mira a fornire ai giovani competenze sugli strumenti tecnologici innovativi per prepararsi e poter fronteggiare i rischi dovuti ai cambi climatici questi problemi.

Sul sito trentogiovani.it e sui social tutti i dettagli dei vari progetti.

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTO

CUCCIOLI E PICCOLI CANI ADOTTABILI AL CANILE

L'idea di questo progetto nasce da una esigenza sempre più palese della cittadinanza che si rivolge numerosa al canile alla ricerca di un cane da adottare come si evince anche dall'elevato numero di schede di preadozione compilate negli ultimi mesi. L'utenza cerca in particolar modo cani cuccioli/giovani, di taglia piccola/media e di facile gestione. La mancata soddisfazione delle richieste degli utenti porta questi ultimi a rivolgersi altrove nella ricerca di […]

today14 Aprile 2021 85


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%