Al centro della prima seduta operativa per la Commissione speciale per gestione emergenze economico-sociali, presieduta dal Consigliere del Comune di Rovereto Andrea Zambelli, il tema del commercio in tempo di Covid. Nella relazione sullo stato delle attività del Presidente di Confcommercio, Marco Fontanari, è stato evidenziato come la pandemia abbia condizionato il mondo del terziario, che ha definito come “quello più a rischio”.
Quello che chiediamo è quello di continuare con azioni per contenere gli effetti della pandemia, mettendo in campo attività e investimenti per tenere viva la città
Fontanari, nell’illustrare alcuni dati relativi alla crisi del settore, ha posto l’accento sulla necessità del prolungamento della cassa integrazione ed ha ricordato quanti posti di lavoro sono collegati alle tante aziende presenti sul territorio. In particolare su questo tema ha sottolineato l’importanza di politiche fiscali che premino quei proprietari che riducono di almeno il 30%.
Un invito che è stato accolto dai membri della Commissione, che hanno voluto porre l’attenzione su alcune possibili vie, dall’aprire maggiori opportunità per spazi all’aperto per gli esercenti, al creare dei bonus spendibili sul territorio, al formulare la richiesta allo Stato, attraverso la Provincia, per formulare una proposta di riduzione dell’IMIS agli esercenti.
Per quanto riguarda quest’ultimo punto, è stata accolta la disponibilità di Federico Masera per elaborare una proposta da inviare in Provincia, affinché se ne faccia tramite con il Governo.
La prossima riunione della Commissione speciale è prevista per il giorno 25 febbraio.