TRENTINO

ROVERETO: IL NUOVO POLO PER LE SCIENZE DELLA VITA

today30 Marzo 2021 24

Background
share close

La Giunta provinciale ha reso disponibili, a favore di Trentino Sviluppo, un ammontare di risorse pari a 6 milioni di euro per la costruzione dei laboratori in Be Factory.

Su proposta dell’Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli la Giunta provinciale ha dato il “via libera” alla costruzione, presso Progetto Manifattura a Rovereto, e più nello specifico nel nuovo compendio Be Factory, del Polo trentino per le Scienze della vita.

L’assessore Achille Spinelli:

Il principio cardine che sta alla base del nuovo progetto è l’integrazione delle attività di ricerca e sviluppo con gli spazi di incubazione per startup e aziende innovative in un ambiente collaborativo, dove le attività di trasferimento di conoscenza trovano libera espressione. Un ruolo chiave per il successo di questa iniziativa è sicuramente svolto dalla vicinanza di organismi di ricerca e imprese che cooperano attorno a una infrastruttura di ricerca, o open science park, alla quale potranno accedere anche le imprese

Il Polo punta a favorire l’incontro tra ricerca pubblica e privata in un ambiente volto allo sviluppo di nuove idee, prodotti e servizi innovativi nel contesto delle scienze della vita, verrà favorito dalle competenze dell’Università di Trento e stimolato dall’open science park, dove si svolgerà attività di ricerca collaborativa all’avanguardia rivolta sia a organismi di ricerca sia alle aziende.

Trentino Sviluppo renderà disponibili i propri servizi ad alto valore aggiunto e spazi dedicati all’insediamento di startup e aziende innovative presso il Polo, dove attuerà anche le proprie iniziative di attrazione. Il Polo potrà inoltre contare sul supporto di Fondazione HIT – Hub Innovazione Trentino nello stimolare la diffusione dei risultati della ricerca e il trasferimento tecnologico.

La firma del protocollo tra la Provincia, l’Università di Trento, Trentino Sviluppo e HIT avverrà nel corso del mese di aprile.

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTO

UN LOGO PER LE PRODUZIONI AGRIGOLE BIOLOGICHE DEL COMUNE DI TRENTO

È Alessandra Ricotti la vincitrice del bando di concorso predisposto nello scorso mese di novembre dal servizio Sviluppo economico, studi e statistica – progetto Agricoltura e promozione del territorio per la creazione di un logo identificativo delle produzioni agricole biologiche del Comune di Trento. Il logo, che si aggiudica il premio di 3mila euro, verrà messo a disposizione delle aziende agricole biologiche della città e contrassegnerà tutte le iniziative e […]

today30 Marzo 2021 11


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%