TRENTINO

SABATO 6 NOVEMBRE APRE IL GHIACCIAIO PRESENA

today6 Novembre 2021 34

Background
share close

Finalmente si torna a sciare: il ghiacciaio Presena riapre sabato 6 novembre, grazie alle abbondanti nevicate di questa settimana. Ben 90 cm di neve che ci permettono di proporre agli appassionati di sci un meraviglioso anticipo di inverno, in attesa di poter aprire anche le piste del Passo Tonale, in programma per il 27 novembre, e a seguire quelle di Ponte di Legno e di Temù. Da sabato si scierà dai 3.000 m di Passo Presena ai 2.500 metri di Passo Paradiso: è un piccolo inizio, ma dopo i due anni di stop imposto dal Covid è comunque una grande cosa.

Finché il ghiacciaio rimarrà l’unica parte di ski area aperta, l’accesso sarà a posti limitati per consentire una adeguata sciabilità e gestione dei flussi.

Lo skipass giornaliero costa € 30 e può essere acquistato esclusivamente online sul sito pontedilegnotonale.com

Una volta appurato che i posti sono disponibili per la data scelta, sarà possibile acquistare lo skipass online, che vale come prenotazione della giornata di sci. Oltre allo skipass giornaliero saranno disponibili anche gli skipass da 2 a 14 giorni consecutivi, in questo caso la prenotazione sarà valida per tutti i giorni di validità dello skipass.

Lo skipass acquistato online va caricato sulla Snowit Card, anch’essa acquistabile online. La card può essere spedita direttamente a casa e può essere conservata anche per gli acquisti futuri. In alternativa alla Snowit Card, è possibile caricare lo skipass anche sulle k-card utilizzate per sciare negli anni scorsi, che qualche sciatore potrebbe avere conservato nella tasca della tuta da sci. La biglietteria Paradiso e, solo nel weekend, anche la biglietteria di Ponte di Legno, saranno aperte per fornire supporto alla clientela e per il ritiro delle k-card, anche se consigliamo di optare per la spedizione a casa.

Ricordiamo che per poter sciare è necessario essere in possesso del Green Pass a partire dai 12 anni di età

(Photo Credits: Mauro Mariotti)

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTO

TRENTO: VENDITA LIBRI IN BIBLIOTECA

I bibliotecari della Biblioteca comunale operano una continua attività di monitoraggio per selezionare le pubblicazioni destinate ad essere tolte dalla propria collezione, perché superate nei contenuti, non più richieste dal pubblico o deteriorate. Nel corso del 2021 sono state eliminate 18.032 pubblicazioni, di queste 16.102 saranno poste in vendita al pubblico da martedì 9 novembre al piano terreno della sede centrale della Biblioteca comunale, con accesso da passaggio Peterlongo. Altre […]

today6 Novembre 2021 21


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%