ARCHIVE

SMART WORKING E LE SCUSE “DIGITALI”

today26 Gennaio 2021 142

Background
share close

La pandemia ha amplificato il “lavoro da casa”: si è passati dai 570mila impiegati del 2019 ai 5,35 milioni attuali come registrato dai dati raccolti dall’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano: sono le cifre, di crescita esponenziale in Italia, dello smart working, o meglio del lavoro da casa (WHF) come è più corretto definire l’aver trasferito l’ufficio a causa per l’emergenza sanitaria in corso da quasi un anno. Però con l’era dello smart working sono nate anche le scuse digitali.

Il 42% degli intervistati ha confermato di aver utilizzato almeno una volta una di queste giustificazioni per evitare di partecipare ad una riunione online.

Il repertorio delle scuse più frequenti, tutte in linea con la “nuova” situazione lavorativa, sono abbastanza prevedibili: se il meeting, ad esempio, non va come dovrebbe è ovviamente tutta colpa della connessione, mentre per evitare di rispondere ad una domanda a bruciapelo si ricorre al microfono in mute.

C’è poi chi utilizza sfondi improbabili per nascondere il caos nell’appartamento. I rumori di sottofondo sono sempre responsabilità del partner o dei vicini intenti a fare pulizie o ad ascoltare musica.

Il 72% ha anche ammesso di tenere spenta la telecamera durante i meeting per evitare di mostrarsi ancora in pigiama o con outfit improbabili.

E i corrieri? Ovviamente citofonano sempre quando si sta per iniziare qualcosa di importante e ovviamente fanno fare tardi.

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

ARCHIVE

BALI, TURISTI SENZA MASCHERINA PUNITI CON LE FLESSIONI

Gli stranieri sorpresi a non indossare mascherine sull'isola indonesiana di Bali sono soggetti a una punizione insolita: fare flessioni. Video circolati sui social media in questi giorni mostrano turisti in maglietta e pantaloncini costretti dagli agenti di sicurezza a cimentarsi nell'esercizio ginnico nel caldo torrido tropicale. Le autorità di Bali hanno reso obbligatorio l'uso della mascherina in pubblico l'anno scorso, mentre l'Indonesia era alle prese con una violenta ondata di […]

today26 Gennaio 2021 29


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%