HOT NEWS

SMART WORKING FA BENE ALL’AMBIENTE?

today4 Marzo 2023 7

Background
share close

E’ la domanda che tutti si stanno facendo da un pò di tempo e pare che la risposta sia sì.

Lo smart working permette di evitare l’emissione di circa 600 chilogrammi di anidride carbonica all’anno per lavoratore con notevoli risparmi in termini di tempo, distanza percorsa  e carburant.

La risposta emerge da uno studio Enea sull’impatto ambientale dello smart working a Roma, Torino, Bologna e Trento nel quadriennio 2015-2018.

Nel nostro Paese circa una persona su due possiede un’autovettura: un dato che pone l’Italia al secondo posto in Europa per il più alto tasso di motorizzazione, dopo il Lussemburgo. In Italia i trasporti sono responsabili di oltre il 25% delle emissioni totali nazionali di gas ad effetto serra e quasi tutte provengono dal trasporto su gomma.

Il lavoro agile e tutte le altre forme di lavoro a distanza, tra cui lo smart working, hanno dimostrato di poter essere un importante strumento di cambiamento in grado non solo di migliorare la qualità di vita professionale e personale, ma anche di ridurre il traffico e l’inquinamento cittadino.

 

Image by senivpetro on Freepik

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

MUSICA

ALL’ASTA LA ROLLS SILVER SHADOW DI FREDDIE MERCURY

Il prossimo 4 novembre verrà messa all'asta la  Rolls-Royce Silver Shadow posseduta dal 1974 fino al 1991 da Freddie Mercury. Il ricavato verrà devoluto al Superhumans Center, un ente di beneficenza britannico che fornisce aiuti alle vittime della guerra in Ucraina. La Rolls-Royce ha ancora la radio originale, il lettore di cassette e il telefono veicolare con cornetta in mezzo ai sedili. Nonostante non avesse la patente Freddie Mercury riuscì […]

today23 Ottobre 2022 24


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%