HOT NEWS

SOMMINISTRATA IN ITALIA LA PRIMA DOSE DI VACCINO ANTI-COVID SULL’UOMO

today24 Agosto 2020 19

Background
share close

Al via la sperimentazione sull’uomo del vaccino anti-Covid “made in Italy” allo Spallanzani di Roma.

Inoculata stamattina, alle 8:30, la dose al primo volontario. Presenti all’avvio dei test i vertici dell’Istituto per le malattie infettive della Capitale, eccellenza nella lotta al nuovo coronavirus.

Il vaccino che sarà sperimentato allo Spallanzani è interamente italiano ed è nato grazie a un protocollo siglato a marzo tra il ministro della Salute, Roberto Speranza, il ministro dell’Università e della Ricerca scientifica, Gaetano Manfredi, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’IRCCS “Spallanzani”.

Il direttore sanitario dello Spallanzani Francesco Vaia ha dichiarato:

A noi interessa che il vaccino sia efficace. Se tutto avviene nei tempi programmati il nostro auspicio è che sia prodotto in primavera

Il primo volontario verrà tenuto in osservazione per 4 ore da una equipe poi tornerà a casa e verrà monitorato per 12 settimane. Mercoledì si proseguirà con altri due volontari e così a seguire tutti gli altri fino a 24 settimane.

Il direttore scientifico dello Spallanzani Giuseppe Ippolito ha dichiarato:

L’Italia con questo vaccino entra da protagonista nella guerra dei vaccini, non per arrivare prima ma per arrivare meglio e mettere il Paese in un sistema di parità. Perché avere un vaccino italiano significa non essere schiavi e servi di altri Paesi che diranno “io prima”. Il nostro è un protocollo complesso e scrupoloso che garantirà la massima sicurezza. Ci vorranno almeno 24 settimane per completare fase I sperimentazione sull’uomo vaccino. Poi passeremo alla fase II per la quale ci stiamo già preparando. Giocare sui tempi e ridurre la sperimentazione non è utile

 

Di: REDAZIONE

Rate it

Articolo precedente

HOT NEWS

IL 24 AGOSTO 1862 NASCEVA LA LIRA

Nel 1862, dopo l'Unità d'Italia, nasceva la moneta unica: la Lira Da gennaio 2002 l'Italia ha poi introdotto l'Euro per sostituire quella che era la valuta nazionale. Un grande cambiamento che ha fatto parlare e discutere per anni e che ancora oggi è argomento di dibattito. Prima della moneta europea, l'Italia realizzò l'unificazione monetaria come conseguenza dell'Unità d'Italia. Era il 24 agosto 1862 quando la legge Pepoli sancì la piena […]

today24 Agosto 2020 89


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%