ARCHIVE

SPRECO ALIMENTARE: AL VIA L’OPERAZIONE “SAVE THE PANETTONE”

today19 Gennaio 2021 42

Background
share close

Un invito agli esercenti commerciali e ai cittadini a salvare i dolciumi in eccesso e prestare attenzione agli avanzi dopo le Feste di Natale: è questo lo spirito dell’iniziativa Save The Panettone di Too Good To Go, app contro lo spreco alimentare in un’ottica di far durare il Natale più a lungo, alla luce anche del fatto che il settore dei dolci natalizi sforna da solo 78 mila tonnellate di panettoni all’anno.

Save The Panettone è in programma per tutto il mese di gennaio e fino al 3 febbraio, quando a Milano nella ricorrenza di San Biagio si assapora per tradizione l’ultima fetta di panettone per scongiurare i malanni.

Con “Save The Panettone” e a feste concluse saranno disponibili, per gli utenti dell’app, delle Magic Box speciali di pasticcerie, gastronomie, supermercati contenenti gli ultimi prodotti natalizi che necessitano di essere salvati.

Too Good To Go segnala che per la prima volta, complici le restrizioni sanitarie, si è assistito a un calo dello spreco alimentare domestico, anche “se- spiega una nota- il dato appare ancora preoccupante con il valore dello spreco settimanale medio per famiglia che ammonta a 4,9 euro e che sommato agli sprechi della filiera di produzione e distribuzione di quest’anno determina un costo totale di circa 10 miliardi di euro.

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

HOT NEWS

TELEGRAM, HACKER POSSONO INDIVIDUARE POSIZIONE

Telegram, l'app considerata alternativa a WhatsApp, non sarebbe così protetta. Secondo alcuni blogger se si usa la chat da un dispositivo Android o, in alcuni casi, anche da un iPhone, la app consente a malintenzionati di trovare facilmente la posizione di un utente. E qualche problema ce l'ha anche Signal, altra app del momento, considerata anche questa un'alternativa a WhatsApp. Il 15 gennaio, proprio il giorno in cui ha festeggiato […]

today19 Gennaio 2021 32


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%