TRENTINO

TRASPORTO PUBBLICO, ULTERIORI NOVITA’ PER IL SERVIZIO ELASTIBUS

today22 Marzo 2021 31

Background
share close

A partire da oggi (lunedì 22 marzo) sono state introdotte alcune novità per il servizio di trasporto pubblico Elastibus. Sia in ambito urbano che extraurbano il servizio sarà svolto dalle ore 05.00 alle 07.00 e dalle 21.00 alle 22.30, sia nei giorni feriali che in quelli festivi. Lo ha deciso la Giunta provinciale con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti.

La Giunta ha anche deciso di confermare che il servizio è riservato a persone non automunite e che si devono spostare per ragioni di lavoro – compresi i ricercatori universitari – per urgenti ragioni sanitarie – anche per recarsi da parenti non autosufficienti – o per frequentare corsi serali – studenti – quando non è disponibile il servizio di trasporto pubblico. Queste condizioni saranno soggette a controllo.

Il costo del servizio, è confermato, è di due euro per l’area urbana di Trento, Rovereto e Alto Garda e 3 euro per il servizio extraurbano. I titolari di abbonamento di libera circolazione e abbonamento valido per la tratta richiesta con “Elastibus” sono esonerati dal pagamento del biglietto.

Si ricorda che il servizio è prenotabile telefonando al numero verde 800 390 270 dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17, con orario continuato, e il sabato dalle 8 alle 12. Le prenotazioni devono avvenire entro le ore 14.00 del giorno antecedente la corsa richiesta e per le corse domenicali entro mezzogiorno di sabato.

Nel richiederlo vanno indicati, oltre alle generalità e alla dichiarazione di non essere provvisto di un mezzo proprio, la ragione per cui si chiede il servizio di trasporto, l’orario e il percorso.

Elastibus è nato come servizio di trasporto pubblico personalizzato e flessibile che si adatta alle necessità degli utenti.

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTINO

BORSE DI STUDIO PER PERSONALE SANITARIO NON MEDICO

Con un provvedimento proposto dall’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha approvato un bando di concorso per la concessione di contributi per la frequenza di una scuola di specializzazione di area sanitaria nell'anno accademico 2020/2021 rivolto a laureati nelle discipline di farmacia, fisica e medicina veterinaria residenti nella Provincia autonoma di Trento. Le domande vanno presentate al Servizio politiche sanitarie e per la […]

today22 Marzo 2021 16


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%