TECH

UN DISPOSITIVO CHE TRASFORMA IL CORPO UMANO IN UNA BATTERIA

today16 Febbraio 2021 41

Background
share close

Si indossa come un anello o un bracciale ed il vostro corpo verrà trasformato in una batteria vivente: è questa l’idea su cui si basa questo nuovo oggetto tecnologico a basso costo, autoriparante e interamente riciclabile e che è in grado di convertire il calore corporeo in elettricità, producendo un voltaggio sufficiente ad alimentare device elettronici come orologi o fitness tracker.

Il dispositivo, che potrebbe arrivare sul mercato entro 5-10 anni, è stato realizzato partendo da una base elastica e deformabile fatta di poliammina, su cui sono stati fissati dei sottili chip termoelettrici collegati con fili di metallo liquido.

I ricercatori stimano che una persona impegnata in una camminata a passo veloce potrebbe indossare un dispositivo grande quanto un braccialetto sportivo per generare 5 volt (più di quanto producano molte delle attuali batterie di orologi).

Se il dispositivo si rompe, è possibile riunire le estremità rotte, che nel giro di pochi minuti si saldano da sole. Una volta giunto a fine vita, il dispositivo può essere immerso in una speciale soluzione che separa le componenti elettroniche e dissolve la base di poliammina, rendendoli riutilizzabili.

 

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTO

TURISMO DIGITALE: PROPOSTE DI ADESIONE AL BANDO ENTRO IL 19 MARZO

La Giunta comunale ha approvato il bando pubblico per l'assegnazione di contributi per la realizzazione di progetti innovativi attraverso la fruizione digitale dell'offerta turistico-culturale del territorio. L'obiettivo è quello di supportare progetti in grado di stimolare la curiosità e la conoscenza del territorio, implementando la comunicazione già esistente con nuove modalità di fruizione della destinazione turistica attraverso dispositivi mobili o comunque supporti tecnologici. Verranno premiati i progetti che riusciranno a […]

today16 Febbraio 2021 15


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%